Startupbusiness acquisisce il wiki di Startup Cloud

Ci abbiamo lavorato per un anno e mezzo, raccogliendo sistematicamente tutti i progetti di Internet startup in Italia. Nelle ultime settimane, abbiamo perfezionato l’acquisizione del wiki di Startup Cloud da parte di Startupbusiness e abbiamo anche scritto un comunicato stampa con tanto di virgolettati per annunciare la cosa, proprio come si faceva una volta 😉

Colgo anche l’occasione per sottolineare che Startup Cloud non sarebbe stato possibile senza la costanza e la bravura di Giorgio Massaro che l’ha preso in cura sin dai primi passi.

Startupbusiness acquisisce il wiki StartupCloud
Lo strumento sviluppato da Elastic diventa parte del business network di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione italiana

Milano-Roma, 25 maggio 2011 – Startupbusiness (www.startupbusiness.it), il business network che raccoglie i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiana, annuncia di avere acquisito da Elastic il wiki StartupCloud.
Con StartupCloud, Elastic ha fatto un grande lavoro di raccolta e gestione di dati relativi a startup innovative con progetti in ambito internet, media e web, e ad altri attori che concorrono allo sviluppo dell’ecosistema: investitori, incubatori, iniziative editoriali, istituzioni.
Al fine di dare ulteriore sviluppo al progetto wiki StartupCloud Elastic e Startupbusiness hanno raggiunto un accordo che si concretizza nel passaggio del wiki nell’ambito delle attività del network Startupbusiness.
Il wiki continua per il momento a essere disponibile nei modi impostati da Elastic, è stato rinnovato nella grafica e riporta ora link e loghi di Startupbusiness ed è raggiungibile dall’indirizzo http://wiki.startupbusiness.it.
Il marchio StartupCloud resta di proprietà di Elastic che lo impiegherà per il lancio di un nuovo progetto imprenditoriale che sarà reso pubblico nei prossimi mesi.
Startupbusiness lavorerà per integrare lo strumento wiki con le altre funzionalità del network come per esempio la vetrina startup ed estenderà il database anche a startup innovative di altri settori oltre a internet, media e web.
Elastic e Startupbusiness nel dare questo annuncio aprono una stagione di collaborazione che si svilupperà con altre iniziative e progetti di cui alcuni già in fase di sviluppo.
«C’è molta voglia di fare startup in Italia e lo dimostrano le tantissime iniziative che sono nate negli ultimi anni – afferma Nicola Mattina, fondatore e Ceo di Elastic – quando abbiamo avviato StartupCloud all’inizio del 2010, volevamo fare il punto della situazione e cercare di capire quante e quali erano le iniziative nell’area delle internet startup e abbiamo catalogato oltre 250 progetti. In un anno e mezzo il wiki è diventato uno dei punti di riferimento per chi desidera sapere cosa accade in questo mondo in Italia. Dopo un anno e mezzo, il progetto confluisce dentro Startupbusiness con l’obiettivo di crescere e di estendere la copertura anche alle startup che operano in altri settori. Parallelamente, con Emil si rinnova una collaborazione che è nata nel 1999, quando avevo fondato una startup che si chiamava Wikey ed Emil era il direttore di TuttoWap, nostro prodotto editoriale di punta che analizzava quella che allora era considerata una promettente tecnologia».
«Il wiki di Elastic si inserisce perfettamente nell’evoluzione di Startupbusiness che già all’inizio dello scorso febbraio ha lanciato la piattaforma interamente rinnovata – dice Emil Abirascid, fondatore e Ceo di Startupbusiness -. Il wiki è lo strumento che utilizzeremo per ampliare ulteriormente la visibilità delle startup e di tutti gli altri attori che fanno parte del business network offrendo alla comunità un ulteriore tassello del progetto che è ormai punto di riferimento per chiunque fa innovazione di valore in Italia».

6 Responses

  1. Complimenti!
    Di solito nei comunicati si dice anche la cifra dell’accordo.
    Si può sapere?