Mancano poco più di tre settimane al RomeCamp2008 ed è arrivato il momento di cominciare a fare delle scelte logistiche. Oggi pomeriggio ci sarà un incontro dei volontari presso la facoltà di economia e commercio dell’Università Roma Tre che ci ospita: tra i vari argomenti che affronteremo ci sarà la scelta delle aule.
Ovviamente, in una facoltà universitarie, l’unica cosa che non manca sono proprio le aule, ma non dobbiamo dimenticare che servono per fare lezione anche il venerdì e il sabato. Quindi scegliere un gruppo di aule significa spostare delle lezioni e creare dei disagi (seppure minimi) agli studenti che devono seguirle e, soprattutto, significa urtare la suscettibilità di qualche professore.
Scegliere una soluzione piuttosto che un’altra dipende molto dal numero di partecipanti e dal numero di interventi. Riuscire a fare una previsione il più possibile accurata significa riuscire a garantire che ci siano abbastanza posti a sedere e sufficienti slot per gli interventi.
Quindi, scusate se rompo le scatole sollecitandovi a segnalare la partecipazione o l’intenzione di intervenire nel wiki, ma nel giro di una decina di giorni dovremo consolidare queste scelte organizzative.
Grazie infinite per la collaborazione 🙂
Technorati tags: romecamp2008, organizzazione