Oggi provo a comprare un biglietto ferroviario via web come faccio di solito e mi arriva la seguente email:
Gentile cliente,
la transazione non è stata autorizzata poiché con l’ultimo tentativo di acquisto supereresti il plafond di spesa mensile associato alla tua utenza.
Puoi richiedere l’autorizzazione all’incremento del plafond di spesa associato all’utenza inoltrando, tramite fax al numero 06/44104036 o tramite e-mail all’indirizzo di posta areaclienti@trenitalia.it, la seguente documentazione:
– il testo di questa e-mail,
– la tua user id,
– un recapito telefonico,
– la fotocopia/scansione di un documento di riconoscimento dell’intestatario della user-id,
– la fotocopia/scansione del codice fiscale,
– l’indicazione dell’importo di spesa che si desidera associare alla propria utenza.
Entro 48 ore riceverai l’esito della tua richiesta tramite una e-mail al tuo indirizzo di posta elettronica.
Con riferimento ai dati che ci fornirai per l’attivazione del servizio, ti ricordiamo che i tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Trenitalia nel rispetto della vigente normativa (D. lgs 196/2003).
Se invece hai appena effettuato un acquisto Corporate Travel B2B, per procedere alla richiesta di autorizzazione all’aumento di plafond aziendale, come previsto dall’accordo, ti invitiamo a rivolgerti al Referente Commerciale di Trenitalia che segue la tua azienda oppure al tuo Referente Aziendale.
Sono sicuro che questo messaggio si basa su validissime spiegazioni burocratiche aziendali che fanno riferimento a un qualche oscuro regolamento e magari a un regio decreto. Sta di fatto che io che sono un cliente assiduo delle Ferrovie dello Stato, invece di essere premiato, vengo penalizzato e sottoposto a una fastidiosa procedura per acquistare un biglietto via web.
Non solo: in attesa di essere autorizzato a spendere di più (!), chiamo il call center e acquisto il biglietto via telefono con un costo per le Ferrovie dello Stato ben superiore a quello di una transazione via web.
Carlo Cipolla scrisse in Allegro ma non troppo (le cinque leggi fondamentali della stupidità ) che il cretino è chi provoca un danno ad un’altra persona senza ottenerne un beneficio. Qui siamo allo stadio successivo: il cretino ad alta velocità 🙂
8 Responses
Hai perfettamente ragione. La sicurezza della mia carta di credito è già garantita per legge (e la legge funziona bene) ed è affar mio essere cauto nell’utilizzarla.
Ma voi vi spiegate come mai il ticketless si può fare per un ES ma non per i regionali.
Per lavoro faccio Modena Roma e devo fare un biglietto alle macchine automatiche + 1 ticket less.
Strane queste fs.
Niente, in pratica devi smetterla di prendere treni Nicola.
Pensa scrissi un post simile nel 2003 quando viaggiavo tutti i venerdì e lunedì Roma-Milano…. Chiesi 10000 euro di plafond e mi risposero che non era previsto dal sistema!!!!!!!!!!!!!!!
Povera Italia… E poveri noi italiani 🙁
Non conoscevo Carlo Cipolla, trovo molto bella la sua frase 🙂