L’agenda di 10domande si sta spostando dai temi della tecnologia a questioni di carattere più generale. Le prime domande hanno riguardato essenzialmente la tecnologia, anche per la forte presenza di Marco Camisani che ha postato ben otto quesiti. Ma i blogger non sono monotematici… Ne cito solo alcuni. Gaspar Torriero si chiede se i candidati che risponderanno in questa occasioni saranno disponibili al dialogo anche al di là della campagna elettorale. Luca Sartoni cita Bertrand Russel (lo avreste mai detto?) per chiedere se il prossimo governo sarà ispirato anche al progresso della tecnica. Leo Aruta vuole sapere quali sono le intenzioni sulll’adozione dell’open source nella pubblica amministrazione. Elena Zannoni pone la questione delle pari opportuni tra uomo e donna sul lavoro. Massimo Mantellini si chiede son disappunto perché la politica si sia sempre più trasferita nei salotti televisivi.
Due docenti universitari hanno annunciato che cercheranno di coinvolgere i propri studenti chiedendo loro di fare una domanda corale e sarebbe veramente bello poter accogliere queste iniziative… Mercoledì prossimo farò una lezione a sociologia: magari mi porto la telecamera 🙂
technorati tags: 10domande, gaspar+torriero, luca+sartoni, leo+aruta, elena+zannoni, massimo+mantellini, marco+camisani+calzolari