Nuova odissea con l’assistenza Acer

Riporto integralmente una lunga mail di Mauro Cattaneo in cui mi racconta la sua odissea con l’assistenza di Acer. Da questo momento, invito tutti i lettori di questo blog a segnalare ulteriori problemi con l’assistenza perché è mia intenzione confezionare un dossier da inviare in forma cartacea a Gianfranco Lanci, presidente dell’azienda.

Son qui per segnalare l’ennesima tragedia riguardo Acer! L’avessi solo saputo prima… chissà quanti l’han detto, ahime! Vabbè, dopo aver acquistato il portatile due mesi fa sono entrato in un baratro per quanto riguarda la riparazione della mail e, negli ultimi tampi, girovagando di forum in forum, in un problema ricorrete con tutti i possessori del mio modelo: l’hard disk non riesce a stare nelle specifiche del produttore come temperatura massima durante il funzionamento! Vabbè, qui di seguito l’infinita mail che ho scritto all’asistenza (dal tono tutt’altro che pacato ma dopo due mesi credo di potermelo concedere) dopo aver chiesto un indirizzo per fare un reclamo agli operatori dell’assistenza:

Buon giorno, sono a scrivervi questa mail dopo l’ennesima chiamata (a pagamento) al vostro call center per lamentare la totale inefficienza del vostro centro assistenza e la pseudo garanzia garantitami da una casa che si vanta di essere ai vertici nelle vendite di notebook nel mondo ma, evidentemente, agli ultimi per quanto concerne l’assistenza post vendita, nel mio caso per un prodotto arrivato già difettato!
In data 28 novembre 2005, ho acquistato un Acer Aspire 5024wlmi. Da subito riscontro problemi col masterizzatore che non scrive nulla (o quasi) e provoca fortissime vibrazioni e rumori appena tenta di leggere qualche cd o dvd che per qualche motivo decide non gli stia a genio! Effettuo varie prove sia in ambiente windows che linux ma il risultato è sempre lo stesso: CD e DVD bruciati, illeggibili o processo di masterizzazione che si blocca all’avvio! Il 2 dicembre chiamo il vostro call center per richiedere un intervento in garanzia; al telefono mi viene garantito un tempo di riparazione di 10 giorni lavorativi una volta arrivato il prodotto nei vostri laboratori. Ahimè Acer non ha alcuna politica DOA ma visto che l’unica soluzione possibile è questa faccio aprire la pratica e contatto il corriere per il ritiro del prodotto il quale viene preso in consegna da TNT durante la mattinata del 5 dicembre. La settimana successiva contatto il solito numero a pagamento e lì mi informano dapprima che stanno ancora verificando l’anomalia e nei giorni successivi, a fronte delle mie chiamate quasi quotidiane, mi garantiscono la riparazione e la rispedizione del notebook entro venerdì 23/12. Tutto ciò fino alla chiamata intercorsa in data 21 dicembre, nella quale l’arrivo del pezzo è slittato al 28/29 dicembre per presunti problemi nel reperire la parte di ricambio; ovviamente da questa telefonata in poi non mi è stata più ricordata la tanto decantata riparazione entro i 10 giorni lavorativi! Il giorno successivo richiamo e ci accordiamo per il ritiro del notebook, ancora guasto, nel tardo pomeriggio del medesimo giorno nell’attesa che il masterizatore arrivi. Ritiro il portatile intorno alle 17:00 del 22 dicembre presso al vostra sede di Lainate chiedendo ulteriore conferma alla reception sul fatto che mi avrebbero ricontattato loro appena disponibile il pezzo. Ritenendo la mia piccola odissea ormai in fase conclusiva attendo una chiamata fino al 16 gennaio, quando, sinceramente un po’ stanco dei tempi biblici passati senza aver alcuna notizia, decido di richiamare il call center! Qui mi viene detto che il notebook è stato spedito riparato il 22 dicembre! Spiego la mia situazione all’operatore ed a come eravo rimasti d’accordo a fine dicembre; questo mi fa lasciare il numero di cellulare per contattarmi appena arriverà il (rarissimo?) pezzo di ricambio. Oggi, 20 gennaio 2006, a quasi due mesi di distanza dall’acquisto, la pregiata parte di ricambio non ne vuole sapere di arrivare e pergiunta non vi è neanche una data (visti i precedenti l’avrei comunque definita illusoria) di arrivo del masterizzatore! Probabilmente da questo dovrei desumere che Acer non venda più alcun portatile simile al mio (con annesso masterizzatore) da un po’ di tempo visto che non mi fornisce la parte di ricambio o un pc in sostituzione a quello difettato?!
Concludendo chiedo una risoluzione immediata dei problemi segnalatevi senza arrecarmi ulteriori disagi vista l’assurdità della situazione creatasi e l’impossibilità di usufruire appieno di un prodotto acquistato quasi due mesi or sono e non ancora funzionante!
In aggiunta vorrei segnalare un altro problema, apparentemente di non lieve entità: utilizzando il computer anche solo per un paio d’ore in ambiente office (niente giochi, rendering 3d o applicazioni che possano mettere sotto stress l’HD, la CPU e/o la scheda video) l’Hard Disk raggiunge e si stabilizza alla ragguardevole temperatura compresa fra i 60°e i 62° (vedi immagine allegata con la frequenza e tutte le temperature del sistema); tengo a precisare che la temperatura dell’ambiente in cui ho fatto queste verifiche era di 20°C e che il portatile poggiava su un piano rialzato per favorire l’aerazione della parte inferiore dello chassi! Consultando il datasheet del prodotto, un Seagate Momentus 4200.2 (model number: ST9100822A), a questa pagina: http://www.seagate.com/docs/pdf/ datasheet/disc/ds_momentus4200.2.pdf è facile intuire che la temperatura massima di funzionamento dovrebbe essere compresa fra i 5 ed i 55 gradi centigradi, quindi ben 5-7 gradi sotto i valori registrati! Vorrei avere anche chiarimenti su questo problema in quanto non vorrei trovarmi quest’estate con un portatile fuso!
Cordiali saluti
Mauro Cattaneo

Ed oggi, ecco la risposta dell’assistenza:

Gentile cliente,
in merito la sua richiesta pervenutaci La informiamo che il prodotto va inviato presso i nostri laboratori tramite corriere TNT TRACO con spese a carico del destinatario:
ACER ITALY SRL
VIA LEPETIT 32
20020 LAINATE (MI)
Le comunichiamo inoltre che va inserita una copia dell’ultimo rapportino e una nota tecnica del guasto riscontrato sottoponendolo all’attenzione del Sig. Ernesto Stucchi.
Sarà nostra cura chiudere l’intervento nel più breve tempo possibile.
Distinti Saluti
Cordialmente
Servizio Clienti Acer Italy

Ok, la mia mail è chilometrica ma, in fondo, c’è qualcuno che dovrebbe essere pagato leggerle e non rispondermi con una mail standard! Evidentemente l’unica via che capiscono è quella legale! Il computer ovviamente da casa mia non si schioda! Se solo non avesi deciso di fare 3 ore di coda per arrivare a Lainate verso fine dicembre il mio portatile sarebbe ancora la! Grazie Acer, grazie di volere i miei soldi all’acquisto e di darmi il portatile prima o poi, con calma…

Technorati Tags: , , ,

34 Responses

  1. Buon giorno a tutti! Vi tengo aggiornati sugli sviluppi con Acer. Stanotte ho risposto alla loro mail abbastanza sinteticamente visto che, complice l’ora tarda, non volevo introdurre ulteriori errori di forma nella mail 🙂
    Comunque ecco qui il testo:

    Desiderei avere una risposta adeguata al testo della mail che vi ho scritto e non una risposta standard che inviate a migliaia di clienti!
    Questo dimostra per l’ennessima volta il degrado totale nel quale è ridotto il servizio post vendita riservato ai clienti e quanto non vi sia rispetto per quest’ultimi!
    Rinnovo la richiesta di avere una risoluzione immediata al problema senza subire ulteriori disguidi!

    E la loro pronta risposta in mattinata:

    Gentile cliente,
    in merito la sua richiesta pervenutaci Le ricordiamo che il prodotto va
    inviato presso il nostro laboratorio seguendo le istruzioni già
    comunicateLe via e-mail al fine di effettuare un intervento risolutivo.
    RingraziandoLa per aver scelto il nostro servizio Le porgiamo
    Distinti Saluti
    Cordialmente
    Servizio Clienti Acer Italy

    Insomma ribadiscono il concetto: inviaci qui nuovamente il portatile e poi… vedremo… prima o poi… non si sa mai che un masterizzatore funzionante si riesca a trovarlo in Acer! Lasciando perdere l’hard disk; leggendo forum dedicati alla serie 5020 sembra funzionare fuori specifica in quasi tutti i portatili! Probabilmente il progetto di suddetto portatile è già sbagliato in partenza! Massì, in fondo di polli ne esistono tanti, lo compreranno e non daranno molto peso alle temperature da altoforo che si sviluppano sotto la mano sinistra (ovviamente è dove si trova l’hard disk). E se qualcuno mai richiedesse un intervento in assistenza… giochiamoci come se fosse una pallina in un flipper finchè non si stanca e demorde!

    Ciao a tutti! E se avete un Acer, auguratevi che non abbia problemi…

    Mauro

  2. Uno dei modi peggiori di trattare un cliente è fornirgli una risposta standard inviata in automatico. E’ una presa in giro. Come dire: non abbiamo tempo per rispondere alle tue lamentele, mandaci il computer che vediamo se possiamo fare qualcosa. Purtroppo la legge ci obbliga a darti dell’assistenza, fosse per noi una volta venduto il pezzo potresti anche scomparire dalla faccia della terra… Pollice giù per Acer!

  3. Oggi ho prontamente risposto alla loro mail con quanto segue:

    Non mi avete garantito alcuna riparazione immediata del portatile ma solo un intervento nel minor tempo possibile che, visti i precedenti, potrebbe tranquillamente essere di qualche mese! Quindi il mio portatile rientrebbe nel baratro del vostro centro d’assistenza di Lainate in attesa del pezzo! Il tutto, ovviamente, sempre a mio danno! Il portatile non attenderebbe più la parte di ricambio nelle mie mani dove, seppur con certe limitazioni, posso comunque usufruirne e lavorarci ma nuovamente nei vostri laboratori! Inoltre mi richiedete l’invio della descrizione del problema, come se non fosse già noto, almeno quello inerente il masterizzatore e copia dell’ultimo rapportino. Cosa sarebbe questo rapportino?

    L’ultima frase l’ho scritta sperando non mi dicessero che quel rapportino era riferito ad un rapporto emesso da loro per una riparazione (mai effettuata) al mio masterizzatore! Ma a questa mail non hanno mai risposto e gli ho riscritto mentre ero al tlefono con il loro call center:

    Gradirei avere una risposta in merito! Sono stanco del compotamento scorretto riservatomi! Ho passato 1 ora ad essere rimbalzato fra gli operatori del call center e, seconde le ultime notizie datemi, la mia pratica risulta chiusa il 22 dicembre 2005 con la sostituzione del pezzo!

    Dopo solo 1 ora e 1/2 passata al telefono ed una decina di persone del call center con le quali ho parlato (il rimbalzo è continuo, credo lo trovino divertente) ho capito che la mia pratica risulta chiusa al 22 dicembre, nonostante tute le cose dettemi dagli operatori fino ad oggi! Quindi alla Acer devono vergognarsi! Ovviamente anche oggi ogni operatore aveva notizie diverse dagli altri: Uno pretendeva che per verificare le mie affermazioni ricordassi il nome degli operatori con i quali avevo parlato nelle varie date! Ed ha anche iniziato ad urlare quando gli ribadivo che io il notebook non lo spedivo se non mi garantivano nulla! Un altro mi ha detto che il mio portatile è stato riparato il 13 dicembre e riguardo il 22 dicembre sapeva solo dirmi che era uscito dal loro centro; quello più informato sapeva dirmi con precisione l’ora in cui il 22 dicembre era stato sotituito (ovviamente per finta, ma questo non riuscivo a farglielo capire) il pezzo! In conpenso nessuno sapeva dirmi cosa fosse stato scritto dagli altri operatori a gennaio e neanche se ci fosse traccia del numero di cellulare lasciato ad una operatrice il 16 gennaio per contattarmi (su sua richiesta)! Evidentemente l’ha tenuto per se… Non vedo l’ora che mi richiami! Speriamo almeno sia carina!
    L’ennesima operatrice, dopo essersi consultata, mi ha detto che i masterizzatori erano disponibili lì a Lainate e mi ha rimandato ad un operatore che, non poteva verificare la disponibilità di masterizzatori ma, in conpenso, mi ha creduto ed ha trascritto tutto in un nuova pratica. Mi ha inoltre autorizzato a spedire il solo masterizzatore e mi ha anche dato istruzioni su come smontarlo! Addirittura mi ha fatto un discorso sensato riguardo la temperatura dell’hard disk rilevata dal sensore che potrebbe essere influenzata da altri fattori; nonostante sia quasi certo che non sia come dice, ero esausto e non ho insistito. Nel frattempo spedisco il solo masterizzatore in attesa che il caso HD fuori specifica scoppi 😉 E già che ci sono scrivo anche a seagate per chiarimenti!

    Concludendo:
    1) Devo cambiare lavoro. Ormai scrivo e faccio solo chiamate che hanno come tema o destinatario Acer! Ho scritto e nominato più volte la parola Acer in questi due mesi del mio nome da quando sono nato! Quand’è che mi assumono?!
    2) Quanto mi son costate tutte queste chiamate al centro assistenza! Solo oggi, all’incirca, sono 12€ e 60 cent! Più tutte le altre! Insomma, ormai la spesa maggiore son le telefonate e non il portatile in se stesso!
    3) Speriamo che la ragazza del call center mi richiami e sia carina… Non si sa mai ;-P
    4) Non ho voglia di rileggere più i messaggi, speriamo di averli scritti giusti già durante la prima fase di stesura!

  4. Nuove news… Il lettore non si smonta come descrittomi! Mi ero deciso a passare domani da Lainate e chiedere una sostituzione immediata col pezzo in mano!
    Mah, magari passerò comunque con l’intero portatile ovviamente sperando che me lo smontino e me lo cambino sul posto! Oggi continuo a sognare ad occhi aperti!

  5. Ho fatto la follia! Sono andato a Lainate col portatile! Alle 6:45 ero già fuori dai loro cancelli (volevo evitare la coda sulla A4 ma probabilmente ho esagerato)! Alle 8:15 entro e scopro delle cose interessanti:
    1) Una pratica non può rimanere aperta dopo che un portatile è stato ritirato o spedito quindi, da un mese a quest parte mi hanno preso per i fondelli!
    2) Loro insistono nel dire che hanno cambiato il masterizzatore il 22 dicembre! Evidentemente in un paio d’ore dalla mia chiamata se ne è materializzato uno e me l’hanno sostituito! Bene! Ammettendo che sia vero, non andava neanche quello! Mi domando: che test di funzionamento fanno?!
    3) Non hanno masterizzatori di ricambio lì (nonostante qualcuno ieri al call center mi avesse detto che c’erano per il 5020) e quindi volevano farmi lasciare in assistenza il portatile! Alla fine sono riuscito a lasciare il solo lettore per ulteriori test!
    Adesso controllo la mia casella mail e chi m’ha risposto di bello… Seagate!!! Mi dicono che una temperatura di 61-62 gradi è sicuramente non salutare per il drive perchè questo può provocare danni fisici all’hd! Mi consigliano di contattare il produttore del notebook per determinare se il portatile può supportare il loro drive! Ovviamente non l’ho messo io l’HD, ma lo vende così Acer! SCANDALOSO!!! Ma chi lha progettato sto coso (ormai credo che il termine portatile stia diventando troppo per lui)? Un bambino dell’asilo?
    Concludendo sono senza drive per xx giorni (speriamo pochi) e con un hard disk che andrà in fiamme!!!

    Ciaoooo

  6. Massima solidarietà…Io per una masterizzatore ho atteso 5 mesi….ma il tuo indubbiamente è un caso più grave. Sono veramente spiacente..Contatta un avvocato che risolvi il problema.,…Ciao ciao

  7. Salve a tutti, è la prima volta che scrivo e sono parecchio preoccupato.Infatti sussistono le due condizioni spiacevoli…ho un acer aspire 3614 wlmi, da due settimane…e ho problemi!!!!
    la cosa bellla è che tutto va benissimo finche ieri nn decido di installare un gioco…e il gioco mi sfarfalla sul video, nel senso che prima mi compaiono dei rettangolini scuri, e poi comincia la discoteca con tantissimi di questi rettangolini neri che lampeggiano!

    Mi fermo un attimo…e dico..sarà il gioco(virtua tennis)..allora ne metto uno più recente…RISE OF NATIONS…niente..lo fa pure con questo..

    Ho la brillante idea di andare a vedere nel directxdiag…e anche li nel test dell’accelleratore direct3d fa lo stesso identico problema!

    Prima di chiamare l’acer ho letto questo blog, e volendo provare a chiamare prima lo 02…, mi hanno OVVIAMENTE rimandato sul numero 199 da 14 cent al minuto…indovinate cosa mi hanno detto?RIPRISTINA CON L’ACER E MANAGER…e ho notato dal blog che dicono sempre solo questo. ma l’ho fatto.

    risultato il problema c’è ancora, e io vorrei tanto mandarlo all’acer, ma ho il terrore che non ritorni più indietro..

    1. perchè io chiamo l’assistenza tecnica e nn sanno dirmi altro che ripristina il sistema?
    teoricam chiamo per sapere che tipo di guasto ha, anche se solo in via intuitiva. Ad esempio se è la scheda video. se è un problema comune, se è risolvibile e soprattutto cosa succede se poi nn è riparabile visto che mi hanno specificato che loro non me lo cambiano ma riparano solamente.Rivedrò il mio notebook?
    Servizio scadente su questo punto
    2.Sono tentato di tenermelo e nn giocarci visto che in fin dei conti per il resto va tutto…ma è uno scandalo che con 128 mb di scheda video nn possa far partire un gioco che sarebbe andato con una da 16 mb!!è uno scandalo perchè pago un prodotto integro e invece me ne danno uno nn pienamente utilizzabile…cmq vi terrò informati.

    Spero per loro che sappiano cosa fare, altrimenti significa che il servizio è di una scadenza inaudita e sconsiglierò a chiunque di prendere un acer. E se non me lo aggiustano almeno la soddisfazione di tirarglielo dietro me la prendo, forse per quello la scheda video nn serve funzioni!

    Bellissimo blog, bruttissimo problema.
    A presto e spero con buone notizie.

    jaku

  8. Ciao Jaku, francamente il tuo non sembra un problema hardware ma software. Hai per caso provato ad aggiornare i driver della scheda video?

    Per il resto io sono convinto che al call center Acer non ci siano tecnici ma solo operatori telefonici con una infarinatura di informatica. Quindi quando qualcuno chiama, questi operatori, secondo il problema che gli viene prospettato, fanno eseguire un procedura standard. Se la procedura non dà risultati positivi fanno compilare un modulo per iniziare la procedura di riparazione /sostituzione.
    Il risultato è che non si deve pretendere una risposta tecnica da un operatore di call center, anche perchè è difficile risolvere questi problemi via telefono, tranne nel caso in cui vi è una casistica tale che porti a ritenere che una macchina abbia quel difetto.

  9. In effetti il call center ha fatto molto di più.
    Il problema nn dipende dai driver, li ho reinstallati, li ho aggiornati, ho fatto tutto l’inimagginabile…il problema risulta essere secondo me un errato montaggio della scheda video..difatti lo stesso pc funziona perfettamente con gli stesi driver ad una mia amica..lo abbiamo preso insieme..
    cmq dicevo il call center ha fatto molto di più. Infatti mi ha indicato un centro assistenza qui a roma, ed è una manna dal cielo nn vedere partire il mio pc altrove, visto che mi hanno assicurato lo ripareranno qui…
    Chissà che sia una cosa da niente, ma dovrò dirgli anche del masterizzatore che mette 4 ore a masterizzare un dvd a velocita 8x??credo di si…

    e spero vivamente che tutto si risolva e di essere la “voce che stona” in questo mare di problemi!
    grazie della risposta.. io non sono qui per lamentarmi ancora, sono qui per verificare se farlo in futuro o no!
    Ciao
    jaku

  10. Beh non sei la ‘voce che stona’. Purtroppo qui si sentono solo le lamentele. Ma ti assicuro che non tutti i pc Acer sono difettosi. Se fosse così l’acer non sarebbe la prima in italia e la terza del mondo, ma sarebbe una ditta ben fallita da tempo.

  11. Penso che il vero problema non sia il fatto che i PC Acer si rompano, anche appena acquistati! Questo credo possa accadere con qualsiasi produttore! Il vero problema è come Acer si comporta dopo! Comunque, oggi, dopo “solo” due mesi son entrato in possesso di un masterizzatore funzionante!!! Ovviamente sono andato ancora a Lainate 😉
    Chissà con l’hard disk cosa succederà! Ho chiesto ancora ad un tecnico là e secondo lui, se non salta, è tutto ok visto che ne ha visti vari di 5020 e le temperature non sono di molto dissimili al mio!!! Ahahahaha!!!

  12. Scrivo anche io la mia odissea col servizio assistanza acer italia.
    In aprile 2005 acquisto un acer aspire serie 1400, a settembre sorge il primo problema: il masterizzatore DVD non masterizza quasi nulla e brucia tutti i dvd che tento di scrivere a velocità superiore di 2x.
    Lo invio in assistenza e con mio grande stupore me lo restituiscono riparato dopo SOLI 15 giorni….
    A febbraio salta completamente l’hard disk e lo rimando in assistenza, il 13 febbraio 2006 apro la pratica e lo spedisco. Conscio che per cambiare un hard disk non occorre un ingegnere, penso che in pochi giorni il notebook mi sarebbe stato rispedito.
    Ebbene, ad oggi 6 marzo 2006, non solo non mi è stato restituito, ma non si sanno nemmeno i tempi, poichè, e questo è una genialità, in un centro assistenza non hanno un hard disk da poter inserire nella mia macchina, lo stanno aspettando ed hanno difficoltà di approvvigionamento dal fornitore.
    Siccome si presume che chi abbia un notebook, ci lavori con esso, ditemi come è possibile trattenerlo UN MESE, in assistenza per un guasto che io avrei risolto in un’ora andando ad acquistare un hard disk in un qualsiasi negozio di hardware.
    La prossima volta sarò costretto a fare così, se non voglio aspettare un’eternità ma soprattutto ora ho aggiunto un caposaldo alle mie conoscenze informatiche:
    MAI PIU’ UN ACER!!!!

  13. Salve vi racconto la mia, il 12/10/2005 compro da un rivenditore un notebook ASPIRE 1804 WSMI,dal primo giorno noto che il display e il bluetooth non funzionano tanto bene,contatto l’assistenza acer e mi dicono di spedirlo!!!
    Parto per un ‘inetrvento chirurgico al mio ritorno decido di spedire il computer a Milano
    Contatto il centro assistenza siegando i difetti del notebook
    1) la Batteria dura 25 minuti
    2)il display non funziona più
    3)LA scheda WI FI non funziona completamente out!!!!!
    4)Il bluetoooth non funziona
    (Bella soddisfazione dopo aver speso un sacco di soldini)
    Dopo 15 giorni mi contatta il magazzino dicendomi che stavano prendendo in carico il computer!!!!
    Dopo altri 15 giorni chiamo,mni tengono al telefiìono almeno 20 minuti(All’199) per poi sentirmi dire deve pazientare ci vuole almeno un’altra se
    Trascorsa la settimana chiamo dopo 25 minuti mi dicono ancora una settimana!!!!!
    Cmq alla settima chiamata faccio notare ad una signorina il mio stato d’animo un pò seccato ma lei gentilmente mi manda a fare in c..o ( con filosofia e mi sbatte il telefono in faccia facendo finta che sia caduta la linea)
    L’indomani chiamo incazzato come una iena e dopo i miei 25 minuti passati ad aspettare che qualcuno mi rispondesse sento la stessa dolce signorina che gentilmente capendo che ero incazzato ma veramnte incazzato mi passa il tecnico (Sig Castagnoli) che mei assicura che tuuto sarebbe stao risolto nel giro delle prossime 48 ore.
    Dopo 8 giorni mi arriva il notebook a casa, lo apro lo metto a caricare
    lo accendo e cazzzzz non funzionaaaaaa?????
    Ragazzi non funziona il monitor!!!!!!!!!!
    Sinceramente a caldo penso di spaccarlo in due,ma dopo essermi calmato chiamo l’Acer e mi dicono deve rimandarlo sù a Milano
    Ricomicia lo stesso e identico calvario di prima,avrò speso (non esagero) 300 euro di telefonate e ancora oggi non ho nessuna notizia del mio notebook!!!!!!
    Giuro che quando mi arriva andro dal rivenditore per sostituirlo,sicuramente con un’altra marca,perchè ho giurato che non comprerò mai più un prodotto ACER!!!!
    Grido ad alta voce che i prodotti ACER fanno veramnte schifo,per non parlare dell’assistenta pietosa a dir poco!!!!
    Scusate lo sfogo grazie a tutti!!! M.Morici

  14. Salve a tutti, anche io mi trovo in difficoltà con l’assistenza ACER. Sono due mesi che attendo l’invio di un tastino che si è rotto e staccato dalla tastiera.
    Qualcuno sa segnalarmi se esiste un numero telefonico che non sia quello del customer care? Vorrei inviare un fax alla direzione, ma non riesco a trovare un recapito.
    Vi sarei grato se poteste aiutarmi.

    A presto
    Gabriele

  15. Ciao,
    ho letto tutta la discussione ed i vari commenti e devo dire che mi avete realmente spaventato.
    Stamattina mi son ritrovato con la tastiera del mio TravelMate 4021 WLMi praticamente sciolta, il mio portatile è ancora in garanzia e domani andrò da Euronics {Nonostante non sia Centro Assistenza} per cercare di capire come posso usufruire della garanzia e se loro abbiano un Centro Assistenza convenzionato.
    Nella mattinata ho scritto alla Acer per avere comunque maggiori notizie.
    Ora si tratta di sostituire solo la tastiera, secondo voi, se mi chiedon di spedirlo a Lainate, mi conviene farlo o acquistare da parte la tastiera e sostituirmela da me?
    Il problema che, il mio modello di Acer, ha una tastiera abbastanza complessa, ergonomica, che, nei vari negozi e negozi on-line non ho trovato.

  16. Ciao,
    io mi sono trovato all’improviso con il mio Acer Aspire 1353LM che non partiva più. Mi sono rivolto a un negozio di informatica (nonostante non avesi acquistato il pc presso di loro), i quali si sono occupati della spedizione alla Acer per la sostituione della scheda madre. Mi ritengo fortunato, visto che nel giro di un mese il portatile è tornato a casa…funzionante ma con un “piccolo” difetto: alcuni tasti della tastiera non rispondono! Apro blocco note, premo ‘l’ e si apre l’help; premo ‘o’ e mi viene scritta la data odierna!
    Mercoledì tornero al negozio…però non è possibile che il pc parta con un difetto e torni con un’altro!

  17. Ciao a tutti, sono nuovamente qui per aggiornarvi.
    Mi sono rivolto prima ad un centro Acer che mi ha garantito la sostituzione della tastiera in una settimana. Delusi, mi recai da un negozio di computer (una catena) che comunque tratta portatili Acer.
    Consegnai loro il mio portatile il giorno 4 Aprile.
    A distanza di tanto tempo, ancora non lo rivedo, motivazione?

    “La Acer non dispone della tastiera che mi occorre”

    Cioè? Che significa? Che se non ce l’hanno io rimango senza portatile?
    Perchè non le fabbricano?

    Boh?
    Il mio prossimo portatile (sebbene questo che abbia sia praticamente ancora nuovo) sarà senza ombra di dubbio un Mac

  18. Stessa storia anche a me con il masterizzatore! Al che ai tempi chiesi: ma la acer mi vuol dire che non produce più portatili con questo masterizzatore (tastiera nel tuo caso) da due mesi?! Non me ne fotte che mi cambiate mezzo pc, me ne diate uno nuovo, o mi cambiate solo il pezzo! Ma non potete farmi aspettare mesi e mesi solo eprchè ormai i soldi li avete intascati e nel frattempo dovete incastrare qualche altro pollo (come me)!

  19. Ho acquistato (ahimé) un Acer Aspire 3610 qualche mese fa. Nessun problema finchè usavo il masterizzatore solo per leggere. Non appena ho provato a masterizzare … non riconosce i dischetti (di nessuna marca!). Scrivo all’assistenza che risponde prontamente di chiamare l’199 per parlare con tecnico. Non ho ancora chiamato in quanto vorrei portarlo di persona a Lainate. E’ solo l’inizio ?

  20. Volete un consiglio? Prima di acquistare un qualsiasi prodotto verificate dove si trova il piu vicino centro di assistenza, dove portare A MANO il prodotto danneggiato. Io ho avuto la sfortuna di acquistare un Acer PD 523 proiettore DLP che si è praticamente distrutto con lo scoppio della lampada. Risultato: centro assistenza MIlano, lungaggini del rivenditore e termine della garanzia. Lo buttato, sono andati in fumo 1200€. Quindi ricordatevi.

  21. Leggendo i vostri commenti mi sono veramente spaventata.
    In data 20 luglio ho mandato in assistenza il mio monitor ACER e mi è stato restituito dopo circa una settimana non funzionante.
    Contattata l’assistenza mi è stato detto di rimandarlo nuovamente, che mi sarebbe stata data “una corsia preferenziale” e che nel periodo di agosto non ci sarebbe stato alcun problema.

    Ho lasciato passare il periodo di ferragosto e poi ho iniziato a telefonare.
    PRIMA TELEFONATA la risposta dell’operatore: “stiamo testando la scheda madre entro la prossima settimana verrà riparato”

    Passa la settimana controllo nel sito internet e risulta sempre in riparazione.

    SECONDA TELEFONATA la risposta dell’operatrice: – e questa mi spaventa assai dopo aver letto i commenti- “stiamo aspettando il pezzo da sostituire”.

    Mi chiedo da dove arrivano questi fantomatici pezzi da sostituire. Dal Giappone???

    Oggi 4 settembre ho constrollato il sito e risulta sempre in riparazione.

    Ho deciso di inviare un’ e-mail nella quale ho chiesto se i tempi sono ancora lunghi.

    Quanto durerà la mia odissea?

    Cristina

  22. Sono sempre io, Cristina, ho appena controllato la casella di posta elettronica e guardate un po’ che messaggio ho trovato!!!!

    Che tempestività nel rispondere!!!! La risposta??? Preoccupate!!!!!!!!!!

    Gentile Cliente,
    in merito la sua richiesta pervenutaci La informiamo che
    l’intervento OMISSIS non risulta essere ancora ultimato.
    Le comunichiamo di aver attivato una procedura di sollecito per la sua
    pratica.

    RingraziandoLa ancora per la Sua preferenza, Le ricordiamo che il nostro
    Servizio Clienti è a Sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore
    informazione.

    Distinti Saluti

    Cordialmente
    Servizio Clienti Acer Italy

  23. Il mio Acer 1520 ha un problema (Striscie verticali sullo schermo, sono sicuro che una ram della scheda video è andata …). Io ho ora un problema. …..
    Ma con tutto quello che ho letto su questo blog e su altri siti riguardo l’assistenza Acer come faccio a trovare la “forza” di chiamare e poi “eventualmente” mardarglielo?
    Sono , però, sicuro che non acquisterò e non rivenderò (sono un commerciale presso un negozio di informatica) più prodotti Acer se non cambiano celermente questo schifo di politica post-vendita.
    Mi domando: chissà se nelle alte sfere di ACER (in Giappone o dove diavolo si trova casa madre) sono al corrente di tutto ciò. Credo che comunque se ne accorgeranno presto quando le vendite dei loro caleranno (e non intendo solo le mie).

    Ciao a tutti
    Peppe

  24. Ciao a tutti! Ragazzi aiutatemi….il mio masterizzatore da 2 mesi a qsta parte mi brucia tutti cd d qualsiasi marca appena vado a scrivere un cd vuoto musicale!!! comincia la scrittura ma si blocca al 5% e mi dice scrittura fallita!!! Ho provato a masterizzare cn tutte le velocità ma niente da fare….un cd mi masterizza e 10 no!! Cm posso fare? Qual’è la soluzione? Devo gettarlo? Aiutatemi! Vi ringrazio anticipatamente! Vi saluto fiducioso d 1a vostra risp. al mio problema…

  25. Ecco la risposta che ho ricevuto dal centro di assistenza ACER ad una mia richiesta di assistenza
    ———————
    Gentile cliente,

    desideravamo informarLa che il notebook in questione, non è certificato per
    sistemi LINUX, ne tantomeno sono disponibili driver aggiornati per tale
    sistema.

    Qualora desideri verificare la corretta funzionalità del prodotto, nonchè
    usufruire della nostra assistenza, La invitiamo a reinstallare il sistema
    operativo precaricato all’origine OEM fornito da Acer.

    Siamo spiacenti di informarla che il servizio assistenza di Acer Italy
    fornisce supporto solamente sul corretto funzionamento dei sistemi
    operativi preinstallati sul computer (ancora in garanzia) in quanto
    versione OEM e non esegue personalizzazioni al cliente .

    Cordialmente
    Acer Italy
    —————–

    Ed ecco il problema che avevo esposto

    —————-

    PROBLEM: Quando uso Linux, ricevo subito un messaggio di errore che la CPU
    ha raggiunto la temperatura di 80 gradi, e subito dopo il computer si
    spegne, dopo nemmeno un minuto. Lo stesso succede quando cerco di entrare
    nel BIOS. Dopo qualche secondo la testiera si blocca, e dopo pochi esecondi
    il computer si spegne.

    Ora, visto la risposta, sapete per caso come si accede alla ventola e/o al dissipatore di un ACER Aspire wmli 1524? Mi hanno detto che potrebbe essere il dissipatore sporco di polvere.
    Io non so come fare, ho cercato di svitare tutte le viti dalla base, ma senza riuscire nel mio intento.

    Francesco

  26. Ciao a tutti, io ho un problema con la stastiera del mio acer aspire 3610, solo che in pratica ho fatto cadere del limoncello sulla tastiera siccome in garanzia non me lo passano sicuramente volevo sapere se sapete dove trovare una tastiera, pezzi di ricambi acer grazie

  27. Salve a tutti,
    sono un rivenditore della provincia di Pistoia, già sono caduto 2 anni fa nel trabocchetto Acer vendendo un Monitor LCD 17″ ad un mio cliente. Il mio cliente acquisto un monitor 17″ LCD il quale dopo appena un mese di vita presentò un problema di visualizzazione. Il cliente dopo mio suggerimento inviò il monitor per la prima volta ad Acer la quale, dopo un mesetto di attesa, rinviò il pezzo giù dichiarando che il guasto NON era stato riscontrato. Appena rimontato il pezzo riscontrò lo stesso difetto e quindi reinviato per la seconda volta al nostro mitico centro assistenza. Questa volta il difetto lo riscontrarono solo che lo restituirono al mio cliente dopo udite bene 4 mesi!!! Purtroppo nel medesimo tempo avevo venduto ad un altro cliente un palmare anche lì la stessa trafila, l’oggetto spedito due volte per farselo accomodare (1 mese per la prima riparazione, 20 giorni per la seconda). Non ho venduto altri prodotti Acer per 2 anni.

    Mi arrivano notizie da parte di conoscenti che la situzione Assistenza Acer è migliorata, non più ritardi e tempi eccessivi per la riparazione. Mi capita di vendere un portatile, e visti i prezzi e le caratteristiche opto per un modello Aspire di Acer. Il cliente dopo 1 giorno di utilizzo mi chiama lamentandosi del fatto che sullo schermo compaiono strisce verticali. Inviamo immediatamente ad Acer il prodotto…. è un mese che lo hanno e ad oggi non è tornato indietro. Ho appena telefonato ed indovinate cosa hanno risposto? Stamani lo hanno inviato ma il difetto NON LO HANNO RISCONTRATO!!!!

    Cosa faccio parto per Milano?

    Saluti a tutti Simone

  28. Molto pessima l’assistenza Acer,ma un consiglio se potete evitate anche di acquistare presso i negozi Computer Discount ,per mia esperienza personale sono peggio della Acer,almeno a Napoli!

  29. ciao,io ho un Acer Aspire 3610 il primo problema riscontrato e che la batteria dura non più di 1 ora e riguardo al masterizzatore mistero profondo come lettore DVD e tutto il resto non posso lamentarmi.Ciao tutti

  30. Anch’io ho problemi con un notebook acer.
    A gennaio improcvvisamente lo schermo è impazzito,poi si è oscurato e dovevo spegnerlo manualmente.
    I primi di febbraio lo spedisco all’assistenza Acer, a tutt’oggi ( nonstante le innumerovoli telefonate a mie spese) è ancora in riparazione.
    Sinceramente mi chiedo se davvero qualcuno l’abbia preso in carico.
    Cmq non mollo, richiamerò nei prossimi giorni e se la settimana prossima non è riparato ho tutta l’intenzione di andare là di persona e di denunciarli per mancata ottemeranza degli obblighi contrattuali.
    Voi cosa dite ? faccio bene?

  31. allassistenza acer vorrei gentilmente sapere,che fine abbia fatto ilmio portatile mi avete dato notizia di averlo ricevuto, ma per sapere quando me lo ritornate a chi mi devo rivolgere? data spedizione 27/02/2007 difetto) non accendeva nominativo (tedesco gaetano)

  32. ACER! che maledizione! A Natale mi hanno regalato un lettore MP3…Non ha mai funzionato! E dopo 4 mesi sono ancora qui a parlare con il Call Center e con TNT…Dopo mille insistenze mi hanno mandato UN LETTORE CON CARATTERISTICHE INFERIORI (E PREZZO INFERIORE) A QUELLO DA ME INVIATO IN SOSTITUZIONE!!!!!!! L’ho rimandato indietro segnalando il mio disappunto (faccio male a pensare che ci abbiano provato???) e ieri l’ho mandato indietro alla ACER per la terza volta!! ad oggi la sola certezza che ho è che la ACER è una azienda alla quale non frega niente dei propri MALCAPITATI CLIENTI. Quello che so è che sto continuando a fare alla ACER tanta pubblicità. Nessuno dei miei colleghi comprerà mai più nulla della ACER e lavorando in una Azienda di consulenza Informatica….

    Vorrei solo far valere i miei diritti..

    Alessandra