Tre: pessimo inizio

Penso che il mio rapporto con Tre durerà assai poco: è iniziato veramente male. Dopo mesi arriva la portabilità: non ancora un cellulare Umts avendo smarrito quello preso a noleggio. Mentre mi affanno per sceglierne uno che corrisponda alle mie esigenze, penso di potermela cavare tranquillamente con la segreteria telefonica, ma non funziona. Stamattina chiamo il 133 (dal fisso e da un altro cellulare Tre) e dopo varie opzioni, vengo dirottato verso l’assistenza tecnica, che è però a pagamento: 33 centesimi al minuti. Lo sapevo già e speravo di non doverla interpellare confidando nella posta elettronica: pazienza.
Ho fatto più di una chiamata, ma mai con la usim su cui avevo portato il numero, anche perché stasera ho scoperto che non avrei potuto: è bloccata e non fa neanche i numeri di emergenza!
Stamattina non sono riuscito a risolvere il problema della segreteria telefonica: sono riuscito ad accedere da un numero fisso, ma mi ha impedito di fare qualsiasi configurazione; se qualcuno mi chiama non riesce a lasciarmi un messaggio.
Allora stasera faccio l’esperimento e metto la usim in un cellulare Tre: niente di fatto. Chiamo ancora il 133 dalla linea fissa e mi dicono che il motivo per cui probabilmente non riesco a fare nulla è che ho un debito di 4 euro! Che cosa? E come faccio ad avere un debito se la carta l’ho usata solo all’inizio e quindi il credito doveva esserci per forza?
A proposito di credito. Quando ho sottoscritto il contratto di comodato, mi è stato detto che – se non avessi ricaricato io – avrebbero pensato loro ad addebitare automaticamente  20 euro sulla mia carta di credito. Poi ho scoperto che con la ricarica automatica, acquisisci un fantastico credito per il Pianeta Tre, di cui a me non interessa assolutamente nulla: non so che farmene di roba porno, scambio di filmatini equivoci tra adolescenti o di vedere la De Filippi sul cellulare (anzi, sul videofonino!).
Ritornando a noi: il tizio del customer care (solito pischello siciliano sottopagato in customer care realizzato con prebende pubbliche) mi dice che posso andare sul sito e vedere il dettaglio degli addebiti. Ci sono appena andato, ma per confermare il numero, mi ha mandato un Sms che io ovviamente non posso ricevere. Domani mattina andrò al negozio. Mah! C’era da aspettarselo 🙁

P.s. Voi che operatore e che piano tariffario usate? Come vi trovate? Grazie 🙂

2 Responses

  1. solito pischello siciliano sottopagato in customer care?

  2. Chiarisco il concetto…
    Solito = a quanto pare la Sicilia ha una certa abbondanza di customer care
    Pischello = romanesco, ragazzo giovane
    Siciliano = indica la zona di provenienza del pischello, non è offesa o termine dispregiativo
    Sottopagato = non mi risulta che i customer care facciano arricchire chi risponde al telefono, che generalmente viene pagato con contratti a progetto e a minutaggio
    La frase vuole condannare l’impresa che gestisce il rapporto con i clienti con personale sottopagato e dotato di strumenti insufficienti a fornire delle soluzioni al cliente. Il pischello è quindi vittima…