Al Gore incontra i blogger a Roma l’8 maggio

Al Gore

Al Gore sarà a Roma l’8 maggio per presentare Current TV e, nel pomeriggio, incontrerà blogger e internauti all’Ambra Jovinelli: Marco Montemagno è l’animatore dell’incontro e ha chiesto a una trentina di blogger con cui è in contatto direttamente di partecipare attivamente all’organizzazione dell’evento (tutte le info sono nel blog di Marco). Il nostro ruolo è duplice:

1. ciascuno di noi ha a disposizione 20 inviti, per cui chi legge questo blog, vuole partecipare e vuole essere sicuro di poter entrare all’Ambra Jovnelli (che ha una capienza di 500 spetattori) può lasciare un commento al post per ricevere un codice, che gli permetterà di registrarsi tramite questa pagina.

2. ciascuno di noi dovrebbe poter rivolgere una domanda ad Al Gore (il condizionale è legato al fatto che non sono ancora stati definiti i dettagli organizzativi). Allora, io rigiro ai frequentatori di questo sito la possibilità. Che gli domandiamo? Anche in questo caso lasciate un commento 🙂

Technorati tags: ,

7 Responses

  1. Io chiederei se è vero che consuma tanta elettricità quanto un paesino 😀
    The Unconvenient Truth…

  2. Io gli chiederei qual è la prima ed eventualmente unica cosa da fare per incidere davvero con i blog sull’agenda setting di un governo.
    Il commento vale come prenotazione per Roma, grazie.

  3. Non sono un blogger “attivo”, ma mi piacerebbe comunque partecipare, se possibile.

  4. Dopo aver approfondito qui e là nella rete l’evento, non posso che aspirare ad un invito…per la domanda mi prendo ancora un po’ di tempo, ma credo che alla fine mi abbandonerò all’entusiasmo del momento…

  5. stò ragionando mentre scrivo…
    Al Gore è allo stesso tempo un rappresentante dello Stato (in qualita di ex-Vicepresidente degli USA) più potente, incarnazione del Capitalismo e allo stesso tempo premio Nobel per la Pace, per le sue posizioni sull’Ecologia in particolare sui cambiamenti climatici provocati dall’uomo.
    Il Capitalismo si basa sul presupposto dell’illimitatezza delle risorse e della totale libertà nel fruttarle.
    L’Ecologismo invece ci ha fatto aprire gli occhi sulla limitatezza delle risorse e su come la loro corretta gestione sia la Sfida del futuro.
    La domanda è come vede il futuro del Capitalismo (e della Globalizzazione da esso derivata) in contrapposizione con l’Ecologismo. E’ possibile in Capitalismo sostenibile?

    La domanda sicuramente non è originale ma spero lo sia la risposta, visto a chi viene rivolta 🙂

    Saluti
    Gianluca

  6. ciao sono un blogger ho 27 anni e mi interesso, per motivi professionali, di comunicazione e sostenibilità. Vorrei esserci. Tutto qui.