Legacy Blog

Trattoria degli orti (Milano)

Giovedì 30 giugno 2005, Michele Morganti mi porta a cena alla Trattoria degli orti (piatti della tradizione padana), un posto in cui è stato un po’ di tempo fa con amici e di cui conserva un buon ricordo. Il locale consiste in una sala con un rivestimento marrone scuro che copre le pareti fino all’altezza delle porte; un signore rubicondo sovrintende ai circa trenta coperti e ci porta un menu scritto a mano che contempla una quindicina di piatti tra antipasti, primi, secondi e contorni.
Tutti gli avventori del locale hanno davanti un piatto di affettati. Noi ne facciamo a meno e ordiniamo entrambi un minestrone freddo (Michele è a dieta e mi coinvolge nei suoi conteggi di calorie). Il piatto arriva subito ed è molto saporito: peccato che non sia particolarmente abbondante. Proseguiamo con una tartara alla piemontese e un pasticcio di riso. Il mio pasticcio è ricco e saporito anche se non ha un’aria troppo padana: assomiglia infatti a un sartù di riso in bianco, un tipico piatto napoletano. Come me, Michele rimane contento della sua tartara, anche se concordiamo che le porzioni avrebbero potuto essere un po’ più generose.
Con una bottiglia di acqua, spendiamo 20 euro a testa: forse un po’ caro per il posto e per il servizio che, volendo essere bonariamente burbero, è risultato in realtà un po’ scostante. Se qualcuno dovesse ripropormi di andare alla Trattoria degli orti non direi di no, però non mi è sembrato un posto da tenere a mente per future cene.

Trattoria degli orti
Via Monviso, 13 – Milano
Tel. 02.33101800
Chiuso la domenica