Legacy Blog

Tre: ordinaria follia!

Documento la storia di ordinaria follia di cui la mia azienda è vittima a causa di Tre e dell’ottusità delle persone con cui abbiamo parlato finora. Faccio il riepilogo di tutta la questione:

1.
Elastic è intestataria di un contratto B.mail 900 con tre sim che l’anno scorso usavamo io, la mia socia Patrizia e l’ex amministratore delegato dell’azienda (che chiameremo Mr. X).
Nell’autunno dell’anno scorso, i rapporto tra Elastic e Mr. X si interrompono e Mr. X ci chiede di fare la portabilità del numero di telefono. Ovviamente, quella che sembra un’operazione semplice, diventa una specie di epopea: facciamo varie telefonate al customer care di Tre specificando sempre molto chiaramente che il nostro obiettivo è cedere il numero di telefono a Mr. X e mantenere il contratto telefonico con l’assegnazione di un nuovo numero di telefono. Quindi contrattualmente non ci dovrebbe essere alcun problema, perché alla fine dell’operazione, Elastic sarà sempre essere intestataria di tre linee telefoniche.

2.
Dopo varie telefonate e scambi di email, il servizio clienti di Tre ci conferma con una email che l’operazione si può fare (email del 2 gennaio 2009):

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che l’eventuale portabilità del numero verso altro operatore comporterebbe la disattivazione della linea tre con conseguente addebito di penale per recesso anticipato. Il numero in questione è infatti abbinato ad un contratto InRent.24 Full 1, con scadezna in data 26/01/2010.
Si potrebbe pensare ad una portabilità interna, cioè ad attivare un numero TRE, anche ad uso privato, e poi trasferire, tramite richiesta con modulistica ad hoc, il numero XXX.YYYYYYY sul nuovo numero. In tal modo si verrebbe incontro alla vostre esigenze. Alla usim a voi intestata, con il numero XXX.YYYYYYY, verrebbe automaticamente assegnato un nuovo numero e questo eviterebbe l’addebito della penale per recesso anticipato.
In ogni caso le inviamo la modulistica per richiedere questo passaggio.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 139* o all’indirizzo e-mail ServizioAziende@tre.it
Cristiano
Servizio Clienti Aziende 3

3.
Eseguiamo diligentemente la procedura e mandiamo il fax. Quindi ci mettiamo in attesa, aspettandoci il seguente risultato:

  • il numero XXX.YYYYYYY viene portato su una nuova sim Tre intestata a Mr. X;
  • Tre ci manda una nuova sim con un nuovo numero di telefono;
  • Mr. X ha il suo numero di telefono cui è tanto affezionato ed Elastic mantiene il suo contratto di tre sim senza dover pagare alcuna penale per recesso anticipato.

Non dovrebbe essere una cosa tanto difficile da capire e da fare.

4.
Il 14 febbraio avviene la portabilità interna e quindi il numero XXX.YYYYYYY viene passato dalla sim Tre intestata a Elastic alla sim Tre intestata a Mr. X.

5.
Accade che Mr. X, una volta ottenuto il suo beneamato numero di telefono, decida di passare ad altro operatore e il 25 febbraio chieda la portabilità verso Vodafone. Cosa di cui io non so niente, anche perché non ho più rapporti con Mr. X e non vedo perché dovrei interessarmi a un contratto telefonico tra un privato e Tre.

6.
Accade che Tre si dimentichi completamente di assegnarci un nuovo numero, nonostante le telefonate per chiedere a che punto fosse la pratica.

7.
Accade, infine, che Tre decida di addebitarci 450 euro per recesso anticipato, perché Mr. X ha fatto la portabilità verso un altro operatore. In questo momento, Tre:

  1. ha fatto l’errore di non darmi una nuova sim che sostituisse quella su cui era il numero che è stato portato su un’altra sim Tre come era stato richiesto dalla stessa azienda. E questo ovviamente provoca a Elastic un danno perché sono tre mesi che non abbiamo la disponibilità di una sim che abbiamo pagato;
  2. si rifiuta di darmi un nuovo numero di cellulare, come noi abbiamo richiesto più di una volta, perché ci serve e perché non volevamo disattendere il contratto. E questo è veramente inspiegabile (anche considerando il fatto che parallelamente ci chiamano per venderci altre sim!);
  3. mi addebita 450 euro perché un altro cliente (con cui io non ho nulla a che fare) decide di fare la portabilità verso un altro operatore.

Ordinaria follia! Per non dire altro :-@