Manca una una settimana al Working Capital Camp di Catania, che si svolgerà il 29 aprile presso l’ex monastero dei Benedettini. La giornata è articolata in due momenti.
La mattina ci sarà una sessione plenaria con vari approfondimenti. Spiegheremo che cose è un barcamp e come funziona una un-conference. Quindi Riccardo Luna (direttore di Wired italia) modererà un panel dal titolo “Dialogo sull’innovazione” sui parteciperanno Franco Bernabè (amministratore delegato di Telecom Italia), Ivan Lo Bello (presidente di Confindustria Sicilia), Harald Bonura (avvocato), Antonio Presti (mecenate) e Gianluca Dettori (fondatore di dPixel). Successivamente, il team di Working Capital illustrerà il funzionamento del progetto e mostrerà quali sono le caratteristiche di un business plan vincente.
Nel pomeriggio partiranno due sessioni parallele che saranno animate da ben 29 interventi: tante sono, infatti, le persone che si sono prenotate per presentare il proprio progetto o per raccontare la propria esperienza di innovazione legata ai nuovi media. Molti sono gli argomenti: metodi antispam, web 2.0 e salute, reti neurali usate per studiare le personalità degli operatori dei call center, social rating per l’università, la responsabilità online, sharing di viaggi, e così di seguito. La lista completa è disponibile all’indirizzo http://www.workingcapitalcamp.com/catania/.
E’ la prima volta che un barcamp viene inserito nell’attività didattica di un ateneo: grazie alla disponibilità del preside prof. Iachello, gli studenti della facoltà di lettere dell’Università di Catania che parteciperanno ai lavori della giornata potranno ottenere un credito formativo.
Tutti gli interventi saranno ripresi in video e, grazie al supporto della struttura tecnica di Telecom Italia e all’ottimo Fabrizio Ulisse, stiamo studiando un nuovo formato per raccontare la giornata.
Infine, chi vuole portare il proprio computer, può accedere alla rete wi-fi dell’università. E’ sufficiente registrarsi in questa pagina: http://www.workingcapitalcamp.com/catania/wifi/.
Beh, non c’è che dire: noi stiamo facendo tutto il possibile per fare in modo che sia una giornata da ricordare… con piacere 😉