Newsvine diventa pubblico

Newsvine è uscito dalla fase di beta test il primo marzo: è un sito assai ben congegnato e di grande interesse per il mondo dell’informazione.
L’idea è semplice e potente: newsvine propone le notizie di Associated Press e di ESPN. I lettori possono commentare le notizie e votarle se le ritengono interessanti o importanti. Il numero di commenti, voti, l’attualità e una serie di altri parametri (non è detto esplicitamente, ma immagino che ci sia comunque una redazione che fa un po’ di agenda setting) determinano l’importanza della notizia e quindi la sua posizione.
I lettori possono inoltre proporre degli editoriali (column). Mentre scrivo, nella homepage del sito, accanto alle notizie di AP, ci sono alcuni editoriali scritti da non professionisti che hanno ricevuto un discreto numero di commenti e quindi hanno guadagnato l’onore della prima pagina (come questo articolo polemico su Bush: Can you name three things Bush has done right?).
In altri termini, newswine è l’incontro tra media mainstream e blogosfera. C’è un flusso di notizie prodotto da professionisti (tendenzialmente neutrale in quanto prodotto da un’agenzia di stampa) e un flusso di opinioni proveniente dai lettori. Questi ultimi contribuiscono all’agenda setting della testata influenzando la posizione delle notizie.
E’ questo il futuro dell’informazione? Difficile da dire. Tuttavia, la “democratizzazione” introdotta con il contributo dei lettori mi sembra un elemento di grande interesse in quanto sottrae all’esclusivo controllo di una redazione la determinazione di quali sono gli argomenti che meritano attenzione.

Technorati Tags: , , ,