Legacy Blog

Design Startup Lab: un paio di riflessioni

Dopo i primi quattro incontri dello Startup Design Lab, posso fare due riflessioni sull’andamento delle attività:

  • in termini generali, ho notato una certa difficoltà ad abbandonare la logica del prodotto ed entrare nella logica del mercato a cui vendere una soluzione che risolve un problema, quindi questo è un punto su cui occorre sicuramente insistere. Si tratta di un punto critico e difficile: senza mercato, infatti, non c’è startup, ma capire il mercato è assai più difficile di capire il prodotto;
  • indagare il comportamento dei potenziali clienti è difficile e dispendioso in termini di tempo: il processo di customer development non può prescindere dalla conoscenza di alcune tecniche di indagine: le interviste, il sondaggio off e online, le web analytics, gli split test e via dicendo.

Alla luce di quanto ho imparato finora dai ragazzi, credo che ridisegnerò l’esperienza dello Startup Design Lab integrando le lezioni sul customer development con due o tre lezioni propedeutiche sulle tecniche di analisi del mercato e dei consumatori. Nel frattempo vi propongo le slide degli ultimi tre incontri che ho caricato nel mio profilo su Slideshare: