Questo fine settimana sono al lavoro per aiutare un mio cliente, l’Occidentale, a coprire la manifestazione di Forza Italia, Subito al voto. Ci è stato chiesto di mettere in piedi una Web Tv, producendo sia contenuti da mostrare on demand che un servizio live. In questo momento, stiamo quattro canali video utilizzando (ma forse sarebbe meglio dire, sperimentando) vari strumenti:
- Live. Mentre scrivo, un giornalista è a Roma presso il gazebo di Piazza San Lorenzo in Lucina con un computer portatile a cui abbiamo collegato una webcam, un microfono e una connect card di Vodafone. Per fare broadcasting, abbiamo scelto Mogulus, che si è dimostrato un ottimo prodotto per questo tipo di trasmissione: infatti permette di avere diverse fonti video, sia in diretta che registrate, e di creare un palinsesto aggiungendo facilmente sottotitoli e cartelli. E’ prevedibile che, uscendo dalla versione beta, il servizio permetterà di personalizzare la grafica e risolverà qualche bug (per esempio, noi non siamo riusciti a registrare il live). Nel complesso, però, il prodotto è veramente ben costruito e l’unica vera limitazione che abbiamo con il live riguarda la durata delle batterie del computer, che ci obbliga a fare la spola con la sede della testata per ricaricare.
- Rassegna video. Abbiamo prodotto una rassegna di video tratti dai telegiornali nazionali. Poiché non abbiamo a disposizione un servizio di video clipping, stiamo catturando il materiale da Internet usando principalmente Vlc. Tutto il materiale viene caricato su YouTube e quindi viene importato in Mogulus. In questo caso, stiamo usando il “pilota automatico” che permette di creare un rullo di contenuti da far girare con continuità.
- Interviste. Abbiamo due troupe che si spostano per fare interviste sia agli attivisti che ai politici di Forza Italia. Una delle troupe, che attualmente è sul barcone con Berlusconi, è composta da un giornalista, un fotografo e un cameraman professionista. A fine giornata, verrà prodotto una clip montata con la cronaca dell’evento teverino. La seconda troupe ha una dotazione tecnologica meno impegnativa (la telecamera in uso, infatti, è la mia Panasonic NV-GS250) e oggi si è mossa nel centro di Roma al seguito del direttore della testata. Il canale delle interviste è trasmesso on line con la stessa tecnica della rassegna video: un rullo su Mogulus.
- Berlusconi ai gazebo. Ieri sera, una giornalista e un’operatrice con la mia telecamera hanno presidiato il gazebo a Piazza San Lorenzo in Lucina per intervistare Silvio Berlusconi e hanno fatto un lavoro notevolissimo: sono riuscite a non farsi schiacciare dagli operatori dei telegiornali raccogliendo nove minuti di intervista con una qualità che non ha nulla da invidiare a quella dei broadcast televisivi. Anche in questo caso, il video è stato caricato su YouTube e abbiamo preferito usare il suo player, per permettere la visione on demand.
Finora è stata un’esperienza molto interessante, soprattutto perché abbiamo usato un mix di tecnologie diverse. Il passaggio successivo sarà molto probabilmente la sperimentazione di Brightcove per la gestione degli asset prodotti e la produzione di una vera e propria Web Tv.
Technorati tags: occidentale, subito+al+voto, rivotiamo2007, webtv, nettv