10domande comincia ad animarsi e penso sia utile condividere alcune riflessioni sull’andamento del progetto, anche perché questa dovrebbe essere la prima volta in Italia che un quotidiano nazionale promuove un progetto di giornalismo partecipativo.
Come tutti i progetti che contemplano il coinvolgimento degli utenti e la creazione di una comunità , l’avvio è sempre lento ed occorre raggiungere una massa critica. Adesso è il momento dei pionieri, di coloro a cui piace essere tra i primi a sperimentare. Mentre scrivo, il sito presenta sei domande proposte da Marco Camisani Calzolari, Marta, Federico Fasce, Francesco Sullo e Matteo Moro su temi che sono per lo più in linea con la sensibilità di chi vive la Rete con consapevolezza. I voti espressi, invece, sono circa 270.
Sono molto curioso di capire come evolverà l’agenda, man mano che la platea di 10domande si espanderà .
Technorati tags: 10domande, camisani, videomarta, federico+fasce, francesco+sullo, matteo+moro
4 Responses
non e’ un mistero che la prevalenza dei “internauti” italiano sia di sinistra per cui non reputo tale sistema molto democratico per fortuna non e’ cosi nel resto dell italia
ho i miei dubbi sulla sua utilita. comunque perche non tentare
@borghi. Sei sicuro che la prevalenza degli internauti sia di sinistra. Io lavoro anche per un quotidiano online politicamente schierato a destra e noto che da entrambe le parti ci sono comunità di appassionati molto animate e ricche. Penso al Cannocchiale da una parte e a Toque-ville dall’altra… Inoltre, per esempio, uno degli utenti più attivi in questo momento su 10domande è Marco Camisani Calzolari che è notoriamente schierato con il popolo delle libertà . Tenta: partecipare fa bene sempre alla democrazia… è la mancanza di partecipazione che consegna la cosa pubblica in mano a chi ne vuole fare un uso privatistico.
bella iniziativa. sono assolutamente d’accordo con Nicola, internet è di sinistra?! Ma siamo impazziti…non c’è certo bisogno di avere una tessera di partito per aprire un blog o commentare in un forum…non stiamo mica parlando della redazione della RAI!
@borghi: mi sembra un logo comune. Fino a qualche tempo fa erano gli utenti Linux ad essere di sinistra, adesso lo sarebbero la maggioranza degli utenti internet italiani? Mi pare una buffonata, onestamente.