Venerdì scorso, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in visita alle Officine Grandi Riparazioni di Torino, ha celebrato con noi l’avvio dell’edizione 2011 di Working Capital – Premio Nazionale dell’Innovazione.
All’ingresso è stato accolto da una folla festante di bambini, poi ha compiuto il lungo percorso espositivo delle due mostre principali ospitate alle Officine accompagnato da lunghissima una coda di persone ansiose di farsi immortalare per l’occasione. Quando è arrivato nello spazio che ospitava il nostro evento era visibilmente stanchissimo e accaldato, travolto dalla calca di aspiranti sindaci, assessori, presidenti, vice presidenti e chi più ne ha più ne metta, braccato da cameraman e fotografi alla ricerca di non si sa quale scoop.
Si è seduto un attimo per riposare, ma si è dovuto subito rialzare perché l’inno d’Italia si ascolta in piedi. Ha ricevuto la riproduzione della giubba da garibaldino e, appoggiandosi a uno dei suoi accompagnatori, è subito andato via con un passo un po’ incerto.
Mi ha fatto tenerezza, perché mi sono immaginato la fatica di un uomo che, nonostante gli 86 ottimamente portati, si sottopone a un tour de force che sfiancherebbe chiunque perché sa di essere l’unico vertice dello Stato che può onorevolmente rappresentare il Paese e alimentare il senso di amor patrio degli italiani. Purtroppo, nessuna delle alte cariche dello Stato oggi sarebbe in grado di rappresentare così l’Italia e ricevere la stessa calorosa accoglienza che viene riservata a Giorgio Napolitano. Nè Renato Schifani, né Gianfranco Fini e meno che meno Silvio Berlusconi. Per non dire della lunga teoria di ministrucoli in varie faccende affaccendati.
Tra i Presidenti della Repubblica che ricordo, Giorgio Napolitano è tra i miei preferiti insieme con Carlo Azeglio Ciampi e l’indimenticabile Sandro Pertini.
Grazie Presidente! Viva l’Italia 🙂
One Response
Ciao Nicola, sono d’accordo con te la mia personale lista dei presindeti è:
1) Pertini
2) Ciampi
3) Napolitano
Quando hai tempo ti aspetto su freedcamp per sapere la tua opinione su City 2.0
Grazie e Buona Domenica