Assistenza Acer: 2. il centro

Nella prima puntata ho descritto la procedura, di cui sono stato vittima, per ottenere il numero di pratica che mi consentisse di portare il mio computer Acer Travel Mate 8005 LMi presso un centro assistenza dell’azienda.
Ottenuto l’RMA (ossia il numero di pratica), mi reco immediatamente alla ISG (il sito è di una bruttezza sconsolante), a pochi chilometri da casa mia, dove consegno il laptop ed esibisco la fattura di acquisto a una signorina febbricitante, ma molto cortese. Chiedo quindi notizie sui tempi: mi risponde che ci vorranno due o tre giorni per diagnosticare il guasto e che il tempo medio per tutta la riparazione sarà di circa dieci giorni. Mi sembra un’enormità e chiedo come mai ci mettono tanto. La risposta è assai poco incoraggiante: “quando abbiamo capito qual è il pezzo che non funziona, lo mandiamo a Milano e loro ce ne mandano uno nuovo indietro”. Replico: “mi state dicendo che spedite la macchina a Milano”. E lei: “no, no… solo il pezzo rotto, il resto del computer rimane qui”.
Confesso che mi sembra una procedura assai macchinosa: non sarebbe molto più semplici tenere i pezzi necessari in magazzino? Tecniche efficienti di stoccaggio come il just in time sono state inventate dai giapponesi ormai da decenni. Evito di entrare in una discussione sull’argomento.
Chiedo se mi possono recuperare i dati: la signorina mi risponde che ci possono provare ma che non danno alcuna garanzia di successo. Prego comunque di tentare: non è molto tempo che ho fatto un back-up, ma ovviamente sul disco c’è un lavoro che avrei già dovuto consegnare e di cui non ho una copia.
Esco, piuttosto scoraggiato, con il foglio di lavorazione tra le mani: “difetto: non parte – se possibile salvare i dati”. Tutto questo accadeva il 12 aprile 2005.
Oggi, 15 aprile 2005 alle 17:30, richiamo la ISG per sapere se hanno diagnosticato il problema. La voce al telefono deve essere della stessa signorina con cui ho parlato di persona: è sempre cortese. Mi mette in attesa per chiedere al tecnico e, dopo un po’, mi risponde che il computer è il lavorazione. Insisto per sapere qual è il problema, vengo rimesso in attesa, dopo un po’ si interrompe la musichetta e ritorna la voce: “ho rotto un po’ le scatole al tecnico che dice che si tratta della scheda madre e che occorre aspettarne una nuova… nel frattempo non sa se riesce a recuperare i dati”. Mi rendo conto che è inutile chiedere altro: ho ottenuto una risposta un po’ evasiva e non proprio soddisfacente, ma tant’è.
Dal mio punto di vista le cose dovrebbero andare diversamente: il numero del call center dovrebbe essere gratuito; la pratica dovrebbe essere aperta direttamente dal centro assistenza; la prima attività dovrebbe essere cercare di recuperare i dati, fare un back-up e consegnarlo al cliente per permettergli di lavorare; la diagnostica dovrebbe essere fatta rapidamente e comunicata al cliente con una previsione del numero di giorni di lavorazione. Questo sarebbe un servizio di assistenza tecnica che fidelizza un consumatore in ambasce per il proprio strumento di lavoro e quello che contiene. Quello di Acer, finora, mi fa riflettere sull’opportunità di acquistare un nuovo computer della stessa marca in futuro.

Questo post è il secondo di una serie di cinque articoli: puntata 1, puntata 3, puntata 4, puntata 5.

9 Responses

  1. BACKUP dei DATI..

    Al di là della legge sulla PRIVACE ecc

    Un centro assistenza serio smonta l’HD lo monta su un cassettino esterno USB o FIREWIRE attacca il tutto al computer e fa una copia su DVD dei dati importanti… della serie *.txt *.doc *.xsl *. pst ecc

    Ci vuole veramente poco… oppure lascia l’hd al cliente sempre per tutelare la PRIVACE…

  2. vorrei parlarti della mia storia sull’acer.aprile 2005 compro il mio primo notebook aspire 1670.gennaio 2006 il pc si spegne da solo,surriscaldamento,una ventola non funziona.riesco a beccare subito il numero 0931469411,parlo con l’operatore e gli spedisco il pc.in piu oh fatto notare che mi masterizzava male.chiamo l’acer per informazioni,abbiamo combiato il masterizzatore!faccio notare il problema della ventola.abbiamo controllato tutto.mi arriva il pc lo accendo 2 0re per accendere,chiamo l’acer ce lo rispedista!spediamolo !?!?mi ritorna e il pc funziona alla grande,a parte un piccolo particolare: pezzi di carter spaccati,aperti,graffiati,IL PC SVENTRATO.chiamiamo l’acer,chiedo da mio diritto la sostituzione di sto CAZZO DI PC.l’assistenza mi dice di mandare una email con le foto del pc.io quale sborone sono ,feci un video.la sostituzione e un suo diritto,sono stati molto gentili la spedizione col traco 10(celere)mi ritorna il pc con i carter nuovi,vabbene ok me lo tengo così,chi se ne frega!fino a oggi 15 maggio 2006 il pc si spegne e si riaccende dopo 4 giorni.la settimana scorsa chiamo l’acer che mi dice di mandare una email con la descrizione del difetto del pc con una richiesta di sostituzione.faccio notare alla centralinista(in modo molto adirato,cioe incazzato come una bestia satanica)che è una procedura che avevo già fatto e non era servita a nulla ,pretendo di parlare con un dirigente per la sostituzione ,mi dice di chiamarla l’indomani perche a quell’ora i dirigenti sono andati via (ore 17:05).l’indomani la centalinista mi fa sentire un pò di squilli i dirigenti non ci rispondono.ma guarda il caso ,me lo sentivo.la sigora mi dice di mandare un fax all’attenzione del signor diego sala chiedendo di farmi richiamare al mio numero di cellulare .domani manderò questo fax e speriamo bene………………..

  3. Ho preso un MP3 Acer da 1 Giga con i punti dell’Esselunga per regalarlo a mia figlia per il suo compleanno, pertanto non l’ho messo subito in funzione. Il giorno del compleanno scopro che non funziona, lo riporto all’Esselunga, mi rispondono che è scaduto il termine previsto per la sostituzione e mi dicono di contattare l’assistenza Acer. Trovo il numero a pagamento ed opto per l’e-mail. Acer mi risponde, dopo qualche giorno, di inviare l’MP3 a Milano tramite corriere, ma nel frattempo io ho trovato un centro assistenza non troppo lontano da casa mia a cui consegno l’MP3, è il 10 maggio 2006. Dopo qualche giorno vengo a sapere che l’MP3 è stato spedito a Milano. Oggi, 26 giugno 2006, ricevo una telefonata dal centro assistenza e vado finalmente a ritirare l’MP3: me ne danno un’altro perchè il mio è risultato difettoso, chiedo di verificare che funzioni, ma l’impiegato dice che non ha tempo e che sicuramente è tutto a posto. Pago 10 euro per le spese di spedizione e vado via. Arrivata a cas: sorpresa! L’MP3 nuovo di zecca ha lo stesso identico difetto di quello consegnato al centro assistenza un mese e mezzo fa! E adesso cosa faccio? Lo riporto al centro assistenza e ricomincio da capo con tutto l’ambaradan…

  4. ho comprato un acer spire 1524 una vera schifezza, consiglio di evitare prodotti di questa marca in quanto hanno dei grossi problemi di surriscaldamento!!! inoltre è la terza volta che dovrò spedire il portatile alcentro assistenza!!! speriamo che stavolta il problema della ventola lo risolvano!!!

  5. Ho preso un portatile acer aspire e mi sono trovata malissimo, sconsiglio a chiunque di ocmperare pc di questa marca perchè è veramente scadentissima, danno continui problemi di riscaldamento e di funzionamento generale, insomma se dovete prendervo in pc prendetevi un sony o un hp che quelli si che sono computer come con la C maiuscola, gli acer sono delle grandissime fregature.

  6. E’ possibile che debba spedire il mio computer a Milano (questo mi hanno detto) mentre , leggo sul sito che ho diritto ad un assistenza domiciliare per il primo anno dall’acquisto? E perchè il Call center non è gratis come tutti gli altri numeri di informazione?

  7. Ho acquistato a dicembre del 2006 un computer portatile acer. Ha un problema di carica della batteria! Mi reco dove l’ho acquistato e cortesemente mi cambiano la batteria. Torno a casa metto in carica (8 ore così mi hanno detto) il computer. Dopo accendo e scopro che la batteria tiene l’autonomia solo per 1.45 minuti. Tento ancora di scaricarla del tutto per ricaricarla ma dopo più niente! Ora il mio computer funziona solamente con la corrente elettrica. Ho telefonato al Call center e mi hanno risposto che lo dovevo spedire….ma un centro più vicino non c’è? Io ho acquistato il computer a Torino (Media World di Grugliasco) Grazie!

  8. I post di protesta per i disservizi di Acer e di altre aziende ricevono commenti incessantemente e ormai sta diventando difficile gestirne il flusso. Poiché questo non è un forum, ma il mio blog personale, ho deciso di sospendere i commenti a questi post invitando i lettori a far presente le proprie giustissime lamentele in altri siti come Ciao.it.
    Vi ringrazio della passione con cui partecipate a questa discussione e mi scuso se non sono più in grado di gestirla per via del volume di messaggi che ricevo. In bocca al lupo a tutti: vi auguro di risolvere tutti i problemi 🙂