Working Capital Barcamp Catania: progressi :-)

Organizzare un barcamp a distanza non è certo una cosa banale, soprattutto quanto hai a che fare con la burocrazia universitaria che ignora le email (almeno abbiamo dato un senso al fax… funziona ancora!).
Ad ogni modo, il Working Capital Camp Catania (29 aprile 2009) sta prendendo progressivamente forma. Sarà articolato in due momenti: una plenaria cui parteciperanno Franco Bernabè e Ivan Lobello seguita da due (o tre) sessioni in parallelo che andranno avanti dalla tarda mattinata fino alla sera.

Al momento abbiamo una lista di 15 interventi (leggi la lista) e spazio per ospitare un’altra decina di talk. Se qualcuno vuole presentare un progetto o proporre un argomento di discussione, può iscriversi all’evento usando la form in questa pagina: iscriviti al barcamp di Catania.

Anche la lista degli iscritti continua a crescere giorno dopo giorno. Oggi, si sono aggiunti anche Luca Sartoni e Francesco Fullone dalla Romagna: saranno gli unici blogger non catanesi (o non siciliani)?

Per agevolare la procedura, contrariamente a quello che accade normalmente in un barcamp, abbiamo deciso di non usare il wiki per le iscrizioni. Quindi anche la semplice iscrizione, può avvenire tramite la form.

Due note:

  • come tutti gli eventi che si basano sull’aggregazione di una comunità di persone che condividono interessi, è di fondamentale importanza per la riuscita dell’evento che i membri di questa comunità ne parlino. Grazie a chi scriverà un post sul Working Capital Camp Catania.
  • Il 2 e 3 aprile sarò a Catania per procedere con la logistica dell’evento. Si organizza qualcosa?