Lorenzo mi segnala una serie di discussioni che riguardano l’Acer Aspire 1603. Anche in questo caso si tratta del sistema di raffreddamento e la ricorrenza del tema mi fa seriamente pensare che non si tratti di una coincidenza. Ecco i link segnalati da Lorenzo, che mi ha scritto ormai da quasi un mese:
Grazie a Lorenzo per le segnalazioni. Chi ha qualcosa da aggiungere sull’argomento, può lasciare un commento a questo post.
60 Responses
Bè, vorrei dare una nota di lustro all’Acer 1603lc.. che ormai mi sopporta da circa 3 anni.
Si, la ventola è fastidiosa, La cpu va in overdose di dati, ma solo se si usano i 3000 programmetti del cavolo che inietta la acer nei suoi portatili.
In questi 3 anni il mio portatile ha cambiato 3 o 4 sistemi operativi, Windows (originale con progs Acer) ha convissuto con Linux senza problemi, per un periodo ho installato come unico sistema un Debian e ora ho una mono partizione Windows con un sistemino Unix nel disco esterno.. forse tra un po’ gli faccio assaggiare Windows Vista, chissà .
Ha viaggiato con me in macchina, moto, aereo..e sembra piuttosto in buona forma.. anche se la stagione delle pulizie si avvicina: la ventola gira un po’ piu’ veloce del solito!
questo il mio secondo acer 1603 il primo l ho acquistato 2003 alla cifra di 1300 euro subito dopo problema di scheda video per due volte l ho rimandato all assistenza e poi e andato bene per un paio di anni pero ho imparato nel fra tempo di aprirlo e di pulire la ventola e l ho venduto e ho preso uguali nel ebay che ultimamente mi vengono tutti righe segno che la scheda video e andata e di consequenza la scheda madre . ora se qualcuno e interessato a vendere la sua scheda madre mi contatta su questo email. : helharc@alice.it
cerco lettore dvd compatibile: cicciss@hotmail.com
Ho acquistato dal Computer Discount di Cagliari viale Marconi un Aspire 5671 Vista Premium Ready il giorno 21/12/06 gia’ al secondo giorno mentre installavo del software personale, si è bloccato per fare vari controlli del disco Fat.32 ,riportato al negozio mi è stato rifatto il ripristino del S.O,ma dopo qualche giorno (festivita’ Natalizie e di fine Anno )praticamente senza poter usare il portatile.Nuovamente al Computer Discont dove mi hanno detto di rivolgermi direttamente all’assistenza Acer.Gratuitamente mi e’ stato prelevato dalla TNT il pacco e dopo 24 giorni mi è stato riconsegnato. Dal 8/02/07 che mi è stato riconsegnato, improvvisamente ho notato rigature del video quindi riportato all’assistenza del Computer Discount e questa volta ho voluto che il tutto fosse gestito da loro. Per curiosita’ ho voluto controllare in Internet per vedere se altri avevano avuto problemi similari e ……..mi sono spaventato ,ora al momento che scrivo sono in attesa che il Computer Discount mi comunichi il numero di attribuzione dell’assistenza per controllarne lo status in Internet. Ho intezione di documentarmi il piu’ possibile e chiedere un’assistenza legale in tutela del consumatore .Da notare che ho acquistato questo portatile Acer , il mio preecedente era un Acer 2001 che è stato a dir poco perfetto solo ultimammente ho avuto problemi in accensione e quindi per non perdere giorni in assistenza ho preferito acquistarne uno nuovo aggiornato anche per Vista. Vi ringrazio per la ospitalita’ e Vi saluto
Enrico Boy
Ciao, anche io sono uno di voi.. vi risparmio la mia storia!!
Se si vuole fare qualcosa di serio legalmente avrete la mia firma!! odio quel pc!!
figuratevi che ormai l’ho abbandonato e sono tornato ad utilizare quello vecchio!!
per fortuna dovrei provvedere a breve ad un nuovo acquisto per la tesi.
Attualmente funziona ma se sovrautilizzato si spegne..
se qualcuno è interessato ad acquistarlo e mi propone un buon prezzo posso farci un pensierino!! Attualmente l’ho rifilato a mia mamma!!
terrò d’occhio questa pagina!
ciao a tutti questi sfortunati possessori di acer, ma lo sapevate che acer è e resterà una merda??? ma lo sapete perché??? noooo? allora cercate un pò indietro ne tempo… all’epoca della taxas instruments…. forse capirete certe cosine!! la texas era una buona marca Io ne ho avuti due, poi é subentrata l’acer, e per invadere il mercato, ha sfornato tutti i modelli che poteva, sanza precauzioni e a przzi stracciati, poi si é messa con la ferrari, per rifarsi il blasone…. ma ditemi un pò, ci credete voi que la ferrari lavori con la acer??? io no, tutt’al più avrà incassato un centinaio di milioni di euro per che la acer usasse il suo nome, e basta sennò la ferrari con la acer non avrebbe mai vinto i campionati!!! e la acer si rifà von noi scemi!!! ciao a tutti!!!
Dispongo di ricambi per il 1603 , esclusa mainboard che ha la sezione video andata ! Tutto il resto è perfetto …… signori.stefano@tiscali.it
ciao a tutti, mi conforta sapere che non sono il solo ad aver avuto problemi con Acer. Il mio Aspire 1603LC dopo 1 anno è partita la ventola, ed adesso senza più garanzia anche la scheda video. Oggi come se non bastasse, il monitor LCD del PC fisso , sempre dell’ACER ancora in garanzia, è partito per il suo primo viaggio verso il centro assistenza.
Mi associo all’iniziativa…… e.carp@katamail.com
Possiedo anch’io il modello Aspire 1603_LM, il quale – nell’autunno ’05 – è già stato riparato in garanzia (2 anni ottenuti in seguito a dichiarazione di “uso personale”) dopo mesi d’attesa e ripetute telefonate minacciose al call center (numero a pagamento!), il quale non era in grado di fornirmi neppure previsioni sui tempi di riconsegna. Nell’occasione fu sostituito il masterizzatore DVD, operazione banale che avrei effettuato anche da solo se fossero stati disponibili a spedirmi il ricambio.
Ora cercherò di pulire il dissipatore per prevenire altri guasti, sebbene fin’ora il pc funzioni, nonostante sia sempre stato fastidiosamente rumoroso.
Piuttosto: anche il Vostro pc ha il BIOS protetto da PASSWORD?
Me ne sono accorto solo ora che ho dovuto reinstallare il software originale.
Saranno stati quelli dell’assistenza?
Non ricordo di esservi mai entrato… e la cosa mi irrita non poco!
Mi sembra una limitazione di libertà , ora che la garanzia è scaduta.
Il mio aspire 1603 lm arrancava e si spegneva sempre piu’ spesso, dopo aver letto le istruzioni in rete per smontare la ventola, l’ho smontata e pulita aggingendo pasta termoconduttrice tra il dissipatore e processore, adesso va bene …..soffiando tanta aria calda!