E’ appena iniziata la prima sessione con le startup che vede sul palco 23minutes.to, Flagfriends, HeyCrowd and Geowiki. Questi sono i pitch registrati e metti online sul canale YouTube. La diretta è disponibile nella homepage di Le Web.
23minutes.to
Flagfriend
HeyCrowd
Geowiki
I miei commenti:
- Non ho ben capito il concept dietro 23minutes.to: praticamente, si tratta di un servizio grazie al quale se hai un’idea di una cosa da fare la scrivi su Internet e inviti altri partecipare. Gli invitati hanno 23 minuti per rispondere. Se dovessi sintetizzare il mio gudizio su questa cosa direi: mi sembra proprio una cazzata 🙂
- Flagfriends è una sorta di Foursquare a cui è stato aggiunto un ulteriori livello di gioco: di fatto per prendere il controllo di un posto non è sufficiente fare checkin, ma occorre fare un piccolo casual game. Ogni venue, quindi, deve avere un giochino, magari costruito apposta. Mi chiedo se una cosa del genere possa funzionare: gli advergame non sono mai stati un business di particolare successo. Inoltre, fare un gioco che valga la pena giocare è una cosa costosa e non alla portata di tutti.
- HeyCrowd è un’applicazione di social polling. E dopo aver detto questo, secondo me non c’è proprio altro da dire: idea non difendibile e presentazione mediocre… mi chiedo per quale motivo siano sul palco a parlare di questa roba.
- Il ragazzo di Geowiki ha impiegato almeno un paio di minuti per dire che hanno fatto un clone di Craiglist georeferenziato su telefonino. Quindi vengono mostrati gli annunci più vicini. Anche questa startup non mi ha entusiasmato: l’idea potrebbe funzionare, ma il vantaggio competitivo di chi già gestisce bacheche online è troppo grande per poter occupare uno spazio.
«Cambiare il mondo» è il mantra di almeno tre presentazioni su quattro. Mi domando come si possa cambiare il mondo con una single feature startup che implementa un’idea molto banale. Sì, lo so che qualcuno sta già alzando la manina dicendo che in fin dei conti Twitter è una startup con una sola, banale, funzionalità . Ma non lo è affatto: invece si tratta di un’idea molto complessa proposta in un modo estremamente semplice, il che può trarre in inganno 🙂
3 Responses
devo dire che il dono della sintesi in te è illuminante, mai avrei trovato frase più appropriata per definire 23minutes.to . Con il collegamenti al web che abbiamo in Italia delle volte occorrono 23 minuti solo per connettersi .
Si troverà il modo favorire le start up senza che ci siano degli infartuati ?
4 minuti per un pitch
un week end per strutturare un’azienda (star up biz week end)
tutto quickly e mamma mia rilassiamoci e pensiamo.
Non dico solo OZIO CREATIVO, ne l’assemblea degli ENT del signore degli anelli , ma almeno stringiamoci la mano e beviamo un caffè insieme.
Ottimo riassunto Nicola, grazie. Concordo con la tua analisi. Questi 4 video pitch potrebbero quasi funzionare come parodie del genere. Mi viene in mente il guanto del gelato di Ali G.
Interessante sintesi, mi associo ai complimenti.
Ma da profano invece mi ha affascinato l’idea dei sondaggi e vorrei saperne di più. Difendibilità a parte quali sarebbero i mali comuni dei modelli di social polling?