Le proposte di legge di iniziativa popolare che giacciono in Parlamento sono complessivamente 15 e molte provengono dalla scorsa legislatura, giacché se una proposta di legge di iniziativa popolare non viene discussa entro lo scadere di una legislatura viene automaticamente ripresentata alla successiva (ma una volta sola).
Chi segue le cronache politiche sa che, a volte, le proposte e i disegni di legge fanno un inter velocissimo. Beh, questo non accade mai nel caso di iniziative legislative che nascono “dal basso”, che vengono messe generalmente su un binario a scartamento ridotto.
Ad ogni modo, questa è la lista dei provvedimenti: molti di loro (compresa la proposta dei grillini) saranno carta straccia alle prossime elezioni (plausibilmente in primavera).
C. 3604
Regole democratiche sulle rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro, la rappresentatività delle organizzazioni sindacali e il referendum per l’efficacia dei contratti collettivi di lavoro
05/07/2010: Presentato alla Camera
29/07/2010: Assegnato (non ancora iniziato l’esame)
C. 3352
Misure per migliorare le condizioni di vita universitaria, per accrescere la qualità e la conoscenza dei servizi universitari, per il sostegno alla mobilità nazionale ed internazionale degli studenti e per la disciplina dei tirocini formativi universitari
26/03/2010: Presentato alla Camera
C. 3127
Diritto all’apprendimento permanente
18/01/2010: Presentato alla Camera
25/01/2010: Assegnato (non ancora iniziato l’esame)
S. 1453
Norme in materia di introduzione del salario minimo intercategoriale e del salario sociale, previsione di minimi previdenziali, recupero del fiscal drag e introduzione della scala mobile
09/03/2009: Presentato al Senato
12/05/2009: In corso di esame in commissione
C. 2108
Modifiche alle norme per l’elezione della Camera dei deputati e reintroduzione del voto di preferenza
26/01/2009: Presentato alla Camera
09/02/2009: Assegnato (non ancora iniziato l’esame)
C. 1629
Trattati internazionali, basi e servitù militari
07/08/2008: Presentato alla Camera
18/09/2008: Assegnato (non ancora iniziato l’esame)
C. 1539
Disposizioni per l’incremento dei trattamenti economici a favore degli invalidi civili
24/07/2008: Presentato alla Camera
28/04/2010: In corso di esame in commissione
S. 729
Nuove disposizioni sulla perequazione automatica dei trattamenti di pensione nei settori privato e pubblico, sulla pensione ai superstiti e delega al Governo per le pensioni cosiddette d’annata
03/06/2008: Presentato al Senato
02/07/2008: Assegnato (non ancora iniziato l’esame)
C. 1
Norme generali sul sistema educativo d’istruzione statale nella scuola di base e nella scuola superiore. Definizione dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di nidi d’infanzia
29/04/2008: Presentato alla Camera
27/05/2008: Assegnato (non ancora iniziato l’esame)
C. 2
Princìpi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico
29/04/2008: Presentato alla Camera
22/01/2009: In corso di esame in commissione
C. 3
Riforma dell’ordinamento delle professioni intellettuali
29/04/2008: Presentato alla Camera
23/06/2010: In corso di esame in commissione
C. 4
Dichiarazione del territorio della Repubblica italiana “zona libera da armi nucleari”
29/04/2008: Presentato alla Camera
22/05/2008: Assegnato (non ancora iniziato l’esame)
S. 1
Istituzione di una nuova scala mobile per la indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori e delle lavoratrici
29/04/2008: Presentato al Senato
12/05/2009: In corso di esame in commissione
S. 2
Norme di democrazia paritaria per le assemblee elettive
29/04/2008: Presentato al Senato
22/09/2010: In corso di esame in commissione
S. 3
Riforma della legge elettorale della Camera e del Senato riguardante i criteri di candidabilità ed eleggibilità , i casi di revoca e decadenza del mandato e le modalità di espressione della preferenza da parte degli elettori
29/04/2008: Presentato al Senato
22/09/2010: In corso di esame in commissione
2 Responses
a parte il titolo, ottimo post, grazie!