Legacy Blog

ItaliaCamp: avere fiducia nei giovani :-)

Sabato 16 ottobre, alla Luiss di Roma, ci sarà la prima edizione dell’ItaliaCamp:

ItaliaCamp è il progetto associativo lanciato da un gruppo di studenti, ricercatori, imprenditori, professionisti e giovani in cerca di occupazione.
L’associazione nasce con l’obiettivo di costruire – partendo dai centri universitari nazionali e internazionali – una rete progettuale, permanente e intergenerazionale. Una rete di persone che dia vita ad un nuovo processo di coinvolgimento e partecipazione di tutte le componenti della società civile del nostro Paese e che attraverso la discussione, la raccolta e l’elaborazione di idee sia in grado di realizzarle.

L’ambizione dell’Associazione è di:

  • contribuire attivamente alla crescita di una nuova coscienza partecipativa attraverso un nuovo modello di coinvolgimento delle persone, utilizzando la metodologia del BarCamp;
  • individuare e sostenere la formazione di nuove leadership individuali e collettive che possano lavorare concretamente per il benessere del Paese;
  • promuovere idee che mettano al centro il cittadino nel rispetto dei principi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

E’ un bel progetto e i ragazzi che ci lavorano sono in gamba (anche il video di presentazione è bello e coinvolgente). Io ci andrò e penso di parlare di Open Data. Vi invito a partecipare il 16 ottobre e a parlarne sui vostri blog, su Twitter, su Facebook e alla macchinetta del caffè 🙂

Parlare di salute mentale, serenamente

Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo