Ernesto Belisario su Apogeo Online parla di Open gov e trasparenza per uscire dalla crisi:
In un contesto di debolezza finanziaria uno dei maggiori problemi che i governi devono fronteggiare è come ricostruire la fiducia di cittadini e investitori nelle risposte fornite alla crisi (tagli alla spesa pubblica, nuova regolamentazione e stimolo al sistema economico). Sotto questo profilo già in passato numerosi studi (condotti negli Stati Uniti e in Canada) avevano dimostrato come l’uso delle tecnologie da parte dei Governi (e-government) accrescesse la fiducia dell’opinione pubblica nei confronti delle politiche governative. È anche per questo, quindi, che sempre più Paesi hanno deciso di utilizzare Internet (e, in particolare, gli strumenti del Web 2.0) per illustrare e spiegare le soluzioni approntate e coinvolgere i cittadini nel processo decisionale.
Parallelamente, Luca De Biase segnala che siamo al 66esimo posto nella classifica mondiale della corruzione nella pubblica amministrazione (Corruzione all’italiana).
[…] mattina, ho letto questa notizia da tre canali diversi, infatti, Luca, Simone e Nicola hanno tutti e tre postato sui loro blog o su Twitter il risultato della ricerca di Transparency […]