Un caro amico di mio padre, Gianni Pittella (eurodeputato dei Ds) sta coordinando la campagna elettorale di Enrico Letta per le primarie del Partito Democratico. Gianni è uno dei pochi politici con un blog degno di questo nome e qualche giorno fa abbiamo discusso di come coinvolgere la blogosfera italiana al dibattito che si terrà il 14 e 15 settembre a Piacenza per l’avvio della campagna elettorale.
Si tratta di un evento di grandi dimensioni (sono previste duemila persone), per cui avremmo escluso l’ipotesi di organizzare delle sessioni in stile barcamp, anche se non è mai detto. La soluzione più semplice sarebbe quella di invitare un po’ di blogger, magari parificandoli con i giornalisti e quindi dando loro accesso alla sala stampa, per organizzare una sessione di domande e risposte. Vi confesso però che l’idea di mettere in piedi una conferenza stampa per i blogger non mi entusiasma molto.
Allora giro a voi la domanda: se qualcuno vi invitasse a partecipare all’evento di Enrico Letta per l’avvio della sua campagna elettorale che cosa vi aspettereste? Che cosa vorreste trovare? Come, eventualmente, vorreste contribuire? Perché decidereste di partecipare o meno?
A me sembra una buona occasione per alimentare un dialogo e penso che le sue modalità debbano essere sviluppate congiuntamente. Inoltre ritengo che non sia necessario essere di sinistra per partecipare: la politica dovrebbe essere mediazione di principi e non litigio continuo. Credo che sarebbe interessante se occasioni come questa potessero essere usate per andare un po’ oltre gli schemi da stadio a cui ci hanno abituato in questi ultimi anni. Quando partecipiamo ai barcamp, andiamo per conversare, non per essere tutti d’accordo e osannare qualcuno. Non si può fare anche con la politica? Ecco perché ho deciso di aderire all’iniziativa e di promuoverla. Mi piacerebbe molto avere un vostro contributo: aspetto i vostri commenti 🙂
Technorati tags: enrico+letta, blogosfera, gianni+pittella, partito+democratico