Mi è dispiaciuto proprio tanto non poter andare a Milano per i cento numeri di Nova 24, ma chi fa il consulente a volte rimane ostaggio dei propri clienti. Sarebbe stata anche l’occasione per fare qualche domanda a Sterling perché devo dire che il suo ultimo libro proprio non l’ho capito.
Parallelamente, però, sono molto contento perché da oggi è in edicola anche Nova 24 Review, dove un mio breve saggio sui media sociali compare in copertina. Ho cercato di inquadrare in modo sistematico il tema con l’obiettivo di delineare le caratteristiche salienti del fenomeno e ho proposto la seguente definzione:
I media sociali sono media digitali basati su reti neutrali di computer. Localmente, essi assumono la forma di strumenti e pratiche che gli individui usano per condividere contenuti, spesso generati da loro stessi. Globalmente, se coinvolgono un numero sufficiente di individui e connessioni, essi mostrano i fenomeni di auto-organizzazione, emergenza e imprevedibilità tipici dei sistemi complessi.
Mi fa piacere ricevere i vostri commenti, anche perché questa definizione nasce proprio dall’interazione con chi ha avuto la pazienza di leggermi finora 🙂
Technorati tags: social+media, nova+24, nova+24+review, bruce+sterling
One Response
La definizione mi è ben chiara (il tuo saggio esplica quanto descritto e i vari post testimoniano le parole chiave come neutrality, digitali, sistema complesso) tuttavia, come affermavi pure tu, l’evoluzione del fenomeno porterà ad un irrimediabile modifica della definizione.
Si può già prevedere quale sarà il prossimo step?
Forse corro troppo e devo solo pazientare fino a domani dove finalmente potrò ascoltarti senza l’ausilio di un notebook o altro strumento tecnologico/carta stampata.
non ci farai lo scherzone di apparire in video conferenza vero? 🙂
Luca