Quando frequenti spesso un ristorante, alle valutazioni su quello che mangi, sulla qualità delle materie prime, la tecnica e la fantasia con cui sono trattate o l’eleganza con cui sono presentate le pietanze, si sovrappone un “livello affettivo†legato al fatto di entrare in confidenza con il luogo e le persone che vi lavorano. Ai Bozzi fa proprio parte dei posti che frequento perché mi fanno sentire a mio agio: mi siedo e lascio scegliere cosa mangiare a chi mi accoglie.
Giovanni, il proprietario, è un giovane calabrese che si occupa della sala con grande professionalità e simpatia, aiutato dalla moglie e da un paio di bravi camerieri, cortesi e con le divise sempre perfettamente in ordine.
Il locale si trova a Trastevere dietro la scuola ebraica: all’esterno, dispone di un ampio spazio coperto, mentre all’interno è articolato in quattro sale decorate da muri molto irregolari (da cui il nome).
Di solito, vado a mangiare Ai Bozzi all’ora di pranzo con mio padre: prendo un primo (paccheri con il granchio oppure scialatielli con vongole e porcini o fettuccine con moscardini e carciofi) o una tagliata (con funghi o all’aceto balsamico). Come antipasto, Giovanni ci porta sempre una buonissima ricottina accompagnata da qualche fetta di prosciutto crudo.
L’ultima volta, invece, sono andato di domenica per festeggiare una ricorrenza con alcuni parenti. Non avevo realizzato che si trattasse del giorno del primo Angelus di papa Benedetto XVI: il centro storico era affollato di fedeli e pellegrini e siamo riusciti a sederci al tavolo solo alle 14:30 in un ristorante pieno di gente. Se non fosse stato per la ricorrenza, avrei sicuramente rinunciato: in simili circostanze, mi è capitato più di una volta di incappare in un servizio lungo e approssimativo e di dovermi accontentare di quello che era rimasto.
Invece no! Ai Bozzi, abbiamo mangiato benissimo, come al solito. Le ricottine sono arrivate puntuali insieme con il prosciutto e della mozzarella di bufala. I primi sono stati serviti espressi, caldi, fumanti: cottura perfettamente al dente e condimenti abbondanti e gustosi. Per secondo, ci siamo orientati su due orate al forno, sulla frittura (asciutta e croccante) di calamari, gamberi e frittelle di bianchetti con accompagnamento da carciofi alla giudia cotti al momento (la scorta era finita e Giovanni ce li ha fatti fare apposta).
Sul fronte dei vini, abbiamo fatto aprire solo una bottiglia di vino della casa (rosso dei Castelli) e una di Greco di Tufo (l’unica vera pecca dei Bozzi è la cantina, che annovera solo poche etichette).
Satolli, abbiamo saltato il dolce, optando per un semplice caffè e qualche liquore. In sette, abbiamo speso complessivamente 200 euro, ma penso proprio che sia stato un trattamento di favore: sono anche questo cose che ti fanno diventare cliente affezionato.
Ristorante Ai Bozzi
Piazza Giuditta Tavani Arcuati 107 – Roma
Tel. 06.5816640
Chiuso il lunedì
8 Responses
Il cibo è FANTASTICO, e lo CHEF è MAGNIFICO.
…ho mangiato in quel ristorante e la descrizione fatta è il minimo che si possa dire sia dell’ambiente che del personale per non parlare, ed è ovvio parlando di ristorante, del cibo…
…buonissimo…
Giovanni è un caro amico. Si mangia benissimo. Il personale è veramente carino , efficiente.
sono stato anch’io nel ristorante del mio “compaesano” (sono di falerna) poco tempo fa.
veramente complimenti. tutto buono, cibo e servizio.
e bravu a giuanni
Siamo stati (io e mia moglie) in questo ristorante una sera di luglio 2007. Piatti decisamente superbi, gustosi, ingredienti scelti, cucina espressa, anche se siamo rimasti delusi al dolce. Altra nota dolente: il servizio, decisamente frettoloso e scostante; forse abbiamo pagato il prezzo della cena a Trastevere in estate, troppi tavoli aggiunti all’aperto.
Anche noi siamo stati li una settimana fa e abbiamo fatto buonissime esperienze!
I piatti sono stati molto buoni e il servizio veramente cordiale.
Ciao, sono stata in questo ristorante , le mie lodi ai camerieri, per la gentilezza con cui accompagnano i piatti, al proprietario che si confonde piacevolmenteb tra loro..e ai cuochi…squisitamente buono il prodotto della loro fantasia!!