Il 2 febbraio ho pubblicato un post in cui raccontavo dell’incidente di cui sono stato vittima presso la Salumeria Verdi di Parma. Il 17 febbraio ho finalmente trovato il tempo di spedire i fax con il resoconto dell’accaduto a due assessori del Comune di Parma, ai responsabili dei consorzi di tutela dei prodotti che avevo acquisto e al presidente della Confcommercio di Parma. Quest’ultimo ha fatto avere la missiva alla responsabile del negozio, che mi ha scritto scusandosi. Riporto integralmente il testo:
Egr. Signor Nicola Mattina,
mi presento: sono Ileana Marconi Romani, la responsabile della Salumeria Verdi.
Sono rientrata da pochi giorni in ufficio dopo un viaggio di affari, e ho trovato sulla mia scrivania una copia della sua denuncia a carico della Salumeria Verdi, inoltratami dalla mia Associazione Ascom/Confcommercio. Sono rimasta senza parole e, a dir poco costernata nel constatare il comportamento scorretto tenuto dal commesso del negozio.
La Salumeria Verdi è una società facente parte di un gruppo di salumerie gestite da mio marito, Romani Silvano, presenti a Parma da decenni. L’impegno che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro, che amiamo profondamente, ci ha fatto acquisire un’esperienza non facilmente riscontrabile, ma sopra a tutto c’e’ una regola principale: il profondo rispetto per il cliente, l’attenzione per le sue esigenze e la precisione del servizio.
A questo punto devo ringraziarLa sentitamente per le Sue più che valide lamentele perché in caso contrario non sarei mai venuta a conoscenza di comportamenti scorretti e fuori dalle regole fondamentali da noi imposte, tenuti da un commesso che lavora con noi solo da pochi mesi.
Le chiedo quindi profondamente scusa per l’inconveniente di cui è stato protagonista per il quale mi sento colpevole di non avere saputo trasmettere, al signore in questione, la nostra politica aziendale ed il senso della nostra risaputa serietà professionale.
Le chiedo gentilmente se c’è qualcosa che posso fare per riparare a tutto ciò. Resto in attesa di un suo riscontro ed a disposizione per qualsiasi richiesta o suggerimento. Se ha occasione di tornare a Parma, io e mio marito saremmo lieti di conoscerLa e quindi venga a trovarci nel nostro negozio di Via Emilio Lepido presso la Rocca.
Distinti saluti.
Ileana Marconi Romani
Grazie, signora Marconi Romani. La Sua risposta è più che soddisfacente e merita lo stesso rilievo che ho riservato alla denuncia. Per questo motivo, oltre a pubblicarla nel mio blog, tornerò a scrivere agli assessori e presidenti plaudendo la Sua cortesia. Quando tornerò a Parma, verrò senz’altro a trovarLa.
4 Responses
leggo, con stupore, quanto Le è successo alla Salumeria Verdi di Parma! Da molti anni io e la mia famiglia, dopo essere stati personarmente presso l’esercizio in questione e avere consumato prodotti freschi, ordiniamo, con assiduità , presso la Salumeria in argomento il parmigiano reggiano di prima scelta, in un quantitatvo di circa kg. 20 per volta, facendolo confezionare sottovuoto in piccolo pezzi da gr. 400.
Il prodotto confezionato ci viene spedito con corriere e arriva a Palermo entro due giorni. Ma ora mi sorge un dubbio: considerato che i 20 kg. vengono suddivisi in piccoli pezzi e che quindi ci arrivano circa 50/60 confezioni, secondo Lei ci fanno pagare 30 euro di confezioni sottovuoto? Le preciso che nulla c’è da osservare sulla qualità sdel prodotto. Devo chiedere chiarimenti preventivamente? Mi peseranno la tara al prezzo del parmigiano? grazie
dott. Francesco Giambalvo
Fare un controllo è semplice. Innazitutto potrebbe pesare le varie confezioni e confrontarle con il peso indicato in fattura. E poi potrebbe fare una telefonata alla signora Marconi Romani per sicurezza chiedendo il dettaglio.
Ad ogni modo, considerando che 20 chili di parmigiano non Le costano meno di 320 euro (su Internet ho trovato un prezzo di 16 euro al chilo per un prodotto di 24 mesi: http://www.porcaritambini.com/prodotti.php?idcate=1), personalmente mi aspetterei che il negoziante non applichi alcun addebito per un po’ di plastica.
Mi faccia sapere qual è il risultato della Sua indagine. Grazie dell’attenzione.
Nicola Mattina
Mi risponde per email Francesco Giambalvo:
faccio riferimento all’allegata e-mail, per signignificarLe che, nel mio caso, la Salumeria Verdi si è comportata, come nei casi precedenti, in maniera ineccepibile.
Mi corre obbligo, inoltre, precisare che il peso del parmiggiano in fattura era addirittura in eccesso (circa gr. 300) rispetto a quello da me pagato e che, nell’occasione, sono stato anche oggetto di un piccolo dono da parte dei titolari: una simpatica formaggiera in ceramica del Consorzio Parmiggiano Reggiano.
Il parmiggiano, inoltre, mi è pervenuto entro tre giorni dall’ordine. Evidentemente, nel suo caso, Lei non è stato molto fortunato, sicuramente per la presenza di un collaboratore poco responsabile e incapace
nel realizzare le confezioni sottovuoto.
Ne sono contento. Non era certamente mia intenzione generalizzare: mi sono limitato a raccontare un’esperienza e ho preso atto delle scuse del proprietario in questo post. Mio cognato mi ha anche detto di non aver più visto il commesso che ci ha servito: mi spiace se è stato licenziato, ma ognuno deve assumersi le proprie responsabilità .
Buongiorno, io compro via telefonica dalla salumeria romani da più di un anno numerosi quantitativi di prosciutto crudo, circa 300-400 €alla volta, e mi sono sempre trovata bene.
ho avuto solamente un problema con una consegna in agosto ( e quindi con il problema del caldo ) dovuto ad un disguido tecnico per un cambio indirizzo non comunicato, ma la salumeria verdi nel caso ci fossero stati problemi mi ha assicurato che me li avrebbe rimandati, e sono stati sempre molto gentili e disponibili. Io acquisto da loro ordinando per telefono e facendo un bonifico bancario per l’importo e sono sempre stati puntualissimi per le consegne, e non serve neppure dirlo con una qualità ed un prezzo che non si trova da nessuna altra parte.