Seminario per gli studenti della Sissa

Ieri ho avuto la fortuna di partecipare a una bella e stimolante giornata alla Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste. Fabio Pagan, vicedirettore del master in comunicazione della scienza, e Rossella Panarese, responsabile di Rai Radio Tre Scienze, mi hanno infatti invitato insieme con Massimo Marchiori, Frieda Brioschi, Marco Cadioli e per offrire una panoramica del web 2.0 e dei media sociali agli studenti del corso.
Come spesso accade, anche se si fa il docente, queste giornate sono un’occasione per apprendere cose nuove e approfondire i temi che passano nell’aggregatore tutti i giorni. La presentazione di Massimo è stata preziosa per colmare alcune mie fondamentali lacune sul web semantico, un argomento che ho sempre toccato molto da lontano. Frieda ha proposto una panoramica sulla comunità di Wikipedia, suscitando il prevedibile quanto anacronistico scetticismo di alcuni accademici presenti. Marco, infine, ci ha mostrato i suoi reportage fotografici scattati su Second Life: gli stessi di cui racconta assai piacevolmente nel suo recentissimo libro.
Una giornata molto faticosa, ma ricca di spunti di riflessioni e piacevoli chiacchiere: magari ce ne fossero di più 🙂

Technorati tags: , , , , , ,