Working Capital: il nuovo sito

Abbiamo appena messo online il nuovo sito di Working Capital, frutto dello sforzo congiunto di un gruppo di lavoro composto da Elastic, H-Art e Telecom Italia coordinato da Giovanni Iodice, infaticabile produttore di email con cui riesce (per me misteriosamente) a tenere le fila di tutto 😉

Il passaggio era in qualche modo obbligato: dopo alcuni mesi dall’inaugurazione del progetto, ci siamo ritrovati con tantissime cose da raccontare a partire dalla idee presentate nel corso degli eventi che si sono svolti a Catania, Roma e Torino. Abbiamo quindi deciso di puntare sul blog (che finora si è occupato solo degli tour) per farlo diventare lo strumento con cui raccontare Working Capital. I contenuti saranno organizzati in tre aree:

  • Palestra delle idee, in cui si discute di idee, tendenze e temi che possono diventare idee di impresa. Questa sezione verrà alimentata dai contributi che emergeranno nel corso delle tappe del tour (il 30 settembre a Firenze e poi a Napoli e Milano), dalla raccolta dei principali trend del mercato dei social media e dalle discussioni con gli esperti che hanno partecipato e parteciperanno ai Dialoghi sull’innovazione.
  • Start-up School, dove raccoglieremo materiale utile per chi vuole fare una start-up (guide, tutorial) e documenteremo l’esperienza diretta degli imprenditori che stanno lavorando con Working Capital per far decollare il proprio progetto.
  • Lavori in corso, in cui racconteremo le attività del gruppo di lavoro: la preparazione e lo svolgimento degli appuntamenti, il dietro le quinte della selezione dei progetti e così di seguito.

Di seguito un paio degli schizzi che abbiamo fatto in Elastic, sulla base dei quali H-Art ha sviluppato l’elegante interfaccia grafica e il Cms (fatto con WordPress, che diventa sempre di più il mio sistema preferito per fare qualsiasi cosa).

immagine-1

immagine-3

Come tutte le cose che si fanno sul Web, anche questo sito è una beta, che evolverà nel tempo e accoglierà le esigenze che si presenteranno giorno per giorno. Non ci sarebbe neanche bisogno di dirlo: ogni suggerimento è più che benvenuto 😉

3 Responses

  1. Bhè, dopo essermi perso l’evento di Roma per vari motivi, recupererò a Firenze..
    Per quanto riguarda il sito, bhè, ottimo, in particolare il riquadro social e sponsor.. veramente bello!