Secondo Social Creatives gli imprenditori sociali di successo (persone come Muhammad Yunus, per intenderci) hanno in comune sei attitudini:
Sviluppano soluzioni. Gli imprenditori sociali sono motivati dai problemi della società e dell’ambiente, ma non chiedono l’intervento delle persone sui problemi. Piuttosto, li coinvolgono e li motivano attorno a nuove soluzioni, generalmente nella forma di prodotti e servizi. Parlano di come creare valore e non si limitano a definire una missione.
Misurano i risultati. Gli imprenditori sociali sanno quando le loro soluzioni producono dei benefici per le persone o l’ambiente e misurano il successo rispetto all’impatto reale e non alle buone intenzioni. Conoscono la differenza tra output (che misura lo sforzo) e outcome (che misura il risultato prodotto dallo sforzo).
Creano dei modelli di cambiamento. Laddove il business trova il modo per generare profitto sistematicamente, gli imprenditori sociali trovano un modo per generare cambiamento. Individuano delle formule per il cambiamento che possono essere ripetibili e scalabili. Questo gli permette di focalizzarsi sulle cose essenziali e di raggiungere il maggior numero di persone possibili.
Praticano l’inclusione. Gli imprenditori sociali sanno che il cambiamento è complesso e difficile da ottenere; spesso produrre un effetto significa anche comprensione, empatia e collaborazione. Hanno successo perché sanno che devono includere gli altri nella progettazione, produzione, distribuzione e valutazione delle loro soluzioni.
Fanno leva sulle risorse. Gli imprenditori sociali non fanno business plan, ma fanno leva in modo creativo sulle risorse che hanno a disposizione, ossia le persone, le capacità, i beni e le reti sociali. Nel momento in cui puoi dimostrare di riuscire a raggiungere dei risultati tangibili con i tuoi sforzi, puoi convincere gli altri ad unirti a te.
Hanno una visione di lungo periodo. I piccoli cambiamenti sono facili da ottenere, ma per avere un impatto reale su un problema occorre pensare nel lungo periodo. Questo significa immaginare come le soluzioni possono durare nel tempo e come i risultati possono scalare.
Ho appena scoperto il sito Social Creatives, ma mi sembra tutto da esplorare 🙂