La settimana scorsa ho tenuto una lezione ai ragazzi che fanno il corso di growth hacking organizzato dalla TAG Innovation School. Queste sono le slide che ho preparato per l’occasione:
Il percorso parte dall’individuazione puntuale del cliente e del suo customer journey. Questo passaggio viene spesso trascurato, ma è invece di fondamentale importanza perché serve per mettere a punto i messaggi e scegliere i canali migliori per “toccare” i clienti.
Il passaggio successivo consiste nell’ideare una serie di attività di marketing (esperimenti) usando le diverse tecniche del marketing digitale (SEO, content marketing, email marketing, advertising e via di seguito) e tanta creatività. Qui non ci sono regole e il segreto e fare tanti esperimenti misurando in modo ossessivo i risultati.