Premessa: questo è una protesta contro Telecom Italia. Sto aprendo un ufficio e ho avuto la brillante idea di fare un abbonamento con mamma Telecom per la linea telefonica e l’adsl. La prima è stata attivata rapidamente e senza particolari problemi. Della seconda non c’è traccia alcuna. Ho chiamato almeno sei o sette volte il 191 per ascoltare la solita irritante musichetta, un po’ di informazioni commerciali e una serie di risposte di fantasia. Un operatore mi ha anche attaccato il telefono in faccia.
Fino a ieri il problema sembrava essere lo spedizioniere, che non consegnava il router e “senza il router di Telecom non è possibile usare il servizio perché adesso funziona con una smart cardâ€. Mah! Chiedo ad alcuni amici che lavorano a Parco de’ Medici a Roma e mi dicono che non è vero: “non c’è alcun motivo per cui tu non possa usare Alice con un qualsiasi routerâ€. Richiamo Telecom e richiedo ulteriori spiegazioni: per capire se l’operatore ti sta dicendo una balla basta andare nello specifico e io chiedo di indicarmi una Url con i dettagli tecnici. Ovviamente, l’operatore non sa rispondere.
Superato lo scoglio del router (che non mi è ancora arrivato nonostante abbia fornito i recapiti miei e della mia socia, i numeri di cellulare, la disponibilità ad andare a prendere l’oggetto a un magazzino) il problema cambia. Adesso, pare che ci sia un intoppo tecnico non meglio identificato per cui non è stato ancora possibile attivare il servizio. “La richiameremo entro 24/48 ore†è la risposta di rito per concludere la telefonata accompagnata da rassicurazioni più o meno fantasiose del tipo: “non si preoccupi, le ho alzato la priorità dell’interventoâ€.
Chi ha visto i call center anche dal lato dell’operatore, sa perfettamente come sono costruite le procedure e quali sono i limiti di sistemi di Crm. L’operatore non ha idea di quello che sta accadendo alla mia linea adsl (se lo sa, non si azzarda a dirlo) e non è in grado di risolvere il problema: non può fare altro che attivare una procedura di richiesta, che seguirà un tortuoso iter verso un altro reparto.
Quando ho richiesto l’attivazione, mi avevano assicurato che ci sarebbero voluti 30 giorni e mi sembrava già uno sproposito. Oggi siamo ben oltre quel limite e io pago l’affitto di un ufficio che di fatto non posso usare. Mi sta venendo voglia di chiedere il rimborso dell’affitto per il periodo di inattività : farò una verifica con l’avvocato.
34 Responses
Odio Telecom. In questo mese ho anch’io dei problemi con loro. Devo disattivare la mia linea isdn e ho fatto la richiesta giorno 28 Marzo, ma ancora adesso non ho la visita dei tecnici. La cosa più incresciosa è che questi tecnici danno appuntamenti per poi non venire, fanno perdere ore di lavoro redendo il cliente sempre più furioso.
Cmq io farò reclamo anche perchè leggendo le condizioni generali del contratto queste operazioni devono farsi entro 10 giorni dalla richiesta e per ogni giorno lavorativo di ritardo ho diritto ad un indennizzo del 50% il canone mensile pagato. A tutt’oggi siamo a 23 giorni lavorativi di ritardo.
Nicola, hai tutta la mia solidarietà , ma non riesco a capire perché tu abbia deciso di scegliere il virus Telecom – non ancora isolato, e quindi senza vaccino – rispetto a un fornitore di servizi di telefonia e connettività .
Telecom te la cucchi comunque a causa del monopolio sul cavo, ma almeno limiti i danni a quell’area (importante, ma – nella peggiore delle ipotesi – determinante solo a singhiozzo, nel senso che Telecom interviene – si fa per dire – solo quando ci sono problemi sul cavo, e quindi saltuariamente).
Fuggi appena puoi. Ciao, Italo
io vivo in una frazione di provincia per cui ho poca scelta, ho un’abbonamento Alice con Telecom
e ho avuto i problemi dettti da voi, operatori che ad ogni mia chiamata dicono una cosa opposta all’altra (ho pagato un noleggio modem su un modem concesso in comodato d’uso gratuito che una volta rotto, non risultava in garanzia perché di mia proprietà ) ovviamente ho chiamato il 187 per spiegazioni (furibondo).devo chiamare ad ogni bolletta per presunti errori (casuali?).La cosa più grave é l’ultima bolletta di 370€ perch§é i “signori” si sono dimenticati di addebitarmi gli altri abbonamenti alice flat di 20€ al mese!!!!!!Se io vendo un computer a qualcuno a 200€ e dopo 5 mesi lo chiamo per dirgli che mi deve altri 1000€ perché mi sono dimenticato che costava 1200€ come pensano ke questo si comporti?
io ho intenzione di fare denuncia se almeno non me li rateizzano
Ciao Nicola, siamo negli stessi panni. Ho fatto richiesta alla seconda metà di marzo e solamente l’altro ieri (dopo quasi 3 mesi) attraverso conoscenti che lavorano presso la telecom, sono riuscita a farmi arrivare il router! Ora il grande problema è che non funziona. In quanto mi ha detto ieri il tecnico, che è venuto molto velocemente, anche grazie qui alle mie conoscenze, vi è un errore di configurazione che devono cercare di sistemare in centrale. Per cui lui non poteva fare di più, ha “chiuso” il suo caso e stiamo di nuovo aspettando. Secondo il servizio 191 di qualche minuto fa, stiamo in coda, perché devono inviare un tecnico il quale deve verificare il problema. Vediamo se mai riusciremo ad avere l’accesso internet e quindi ad aprire l’ufficio….
CIAO NICOLA IO NON COMMENTO……… MI SONO ABBONATA AD ALICE FREE 11 APRILE OGGI 10 GIUGNO ANCORA NON MI POSSO COLLEGARE PER MOTIVI TECNICI CHE NON CONOSCONO NEANCHE LORO.
NEL MIO ABBONAMENTO POTEVO NAVIGARE GRATIS FINO IL 30/06/06, E ANCORA NON SONO RIUSCITA A COLLEGARMI NON SO SE RIDERE O PIANGERE….SO SOLO CHE TELECOM FA SCHIFO…..
Anch’io ho avuto delle beghe con Telecom, per bollette astronomiche finche non mi hanno staccato la linea perche a detta di loro io dovevo pagare 950 euro di arretrati, ora vivo felice con i cellulari e con CHEAPNET che mi ha dato la possibilità di collegarmi a Internet senza avere la Telecom.
P.S. Vorrei sapere perchè se ne parla se ne parla di Telecom e nessuno fa nulla.
Un Saluto
SPINETTI PIER PAOLO
…dico solo che quegli IDIOTI della Telecom possono solo andare a quel paese. Io abito in un quartierino (oltretutto munito di asilo e scuola elementare con alta percentuale di ragazzini tra i 10-18 anni) non coperto dall’Adsl (e pensare che solo 1.5km piu in la l’adsl c’è). Ormai sono 6 anni che aspetto quella cavolo di Adsl e 6 anni che uso una linea da 56k che per scaricare un semplice Mb ci impiega 5 minuti; una frustrazione incredibile. Poco tempo fa abbiamo fatto un abbonamento ad una linea satellitare flat tedesca che funziona un giorno si 6 giorni no.
Vi auguro che i vostri problemi si risolvano al piu presto
ciauz
telecom deve chiudere!!! sono 15 giorni che mio padre è isolato !!! 15!!! un guasto causato da una linea vecchia come mia nonna. E dopo 15 giorni ancora nulla. Ogni giorno chiamo il 187, ed ogni giorno mi dicono Sig. entro le 24 ore tutto verra risoloto.E una grandissima presa in giro! PASSIAMO TUTTI CON UN ALTRO OPERATORE. LA TELECOM DEVO FALLIRE
Vi offro tutta la mia solidarietà , anche io abito in un paesino di 2000/3000 abitanti vicino Empoli e… NON ABBIAMO L’ADSL mentre tutti i paesi confinanti ce l’hanno! Ma il meglio deve ancora venire… sembra che la Telecom non voglia concedere la nostra zona ad un’altra società con la quale ho parlato che sta già installando le fibre ottiche e potrebbe benissimo prendersi cura del mio paese !!! In più ho la connessione analogica 24h della Telecom, però non funziona mai, oggi mi sono connessa 5 volte di seguito e niente… si connette ma non funziona proprio un bel niente!!! TUTTE LE VOLTE LA STESSA STORIA… al punto che adesso sono connessa con la wind che a quest’ora mi fa pagare il doppiO!!! non so più cosa fare!!! Consigli?
p.s: forse mi sono scordata di dire che abbiamo fatto una raccolta firme (+ di 100) e PURE UNA RIUNIONE alla quale il delegato telecom non si è degnato di partecipare.
SOLIDALE ALLA PROTESTA CONTRO TELECOM.
MALEDETTO IL GIORNO CHE MI SONO TRASFERITO:
05/10/2006 richiedo trasloco della linea con annessa adsl alice 4 mega.
16/10/2006, linea vocale attiva al nuovo indirizzo, adsl morta. (Tecnico al momento dell’installazione: Per la ADSL saranno necessari un paio di giorni giusto per l’aggiornamento delle quote in centrale.)
03/11/2006 ormai stufo di continuare a chiamare il 187 per sollecitare l’attivazione della ADSL e di sentire le loro baggianate, richiedo la revoca del trasloco della linea Alice e subito dopo richiedo il servizio adsl ad altra società . Chiedo inoltre alla telecom la disattivazione di tutti i servizi opzionali attivi quali : CHI è, TELECONOMY ecc. RISPOSTA TELECOM OPS (OPERATORI 187) : Non è possibile disattivarli poichè prima deve essere cessata la posizione amministrativa della linea adsl. Voglio premettere che ho provveduto anche ad inoltrare raccomandate con ricevute di ritorno per i passi di cui sopra, regolarmente ricevute. Toh, c’è la bolletta della TELECOM On line, bene verifichiamo, CANONE PER ALICE ADSL PRESENTE, CANONE PER SERVIZI OPZIONALI PRESENTE, C…O, mi infervoro come una bestia e volo alla FEDER CONSUMATORI (Gentilissimi ) contesto la bolletta al 187, mi impegno a pagare quello che riengo corretto e rimango in attesa. (Scadenza Bolletta 18/01/2007). DA IERI 31/12/2006 ore 12.00 telefono muto. morto anche lui MI HANNO STACCATOOOOOOOO.
CAVOLOOOOOOOOOO MI INCAZ…..
– L’altra società dal 03/11/2006 sta tentando di avere il canale libero per attivarmi la ADSL , la telecom non lo concede riferendo che io ho in attivazione l’ADSL con loro e pertanto PICCHE.
ERGO:
Senza linea ADSL perchè devono solo aggiornare le quote in centrale;
il 05.01.2007 saranno quattro mesi che la linea ADSL è in attivazione con la TELECOM (Fatto peraltro non più corrispondente alle mie volontà ) E PER LA CUI ATTIVAZIONE ERANO NECESSARI 10 GIORNI (ORA TRENTA PER MODIFICHE AL LORO CONTRATTO);
Senza telefono perchè le faccione simpatiche hanno così deciso.
MI SENTO MORTIFICATO E PRESO PER IL CULO DA UNA SOCIETA’ A CUI NON IMPORTA NULLA DEGLI UTENTI E DAI QUALI RETENDONO IL PAGAMENTO DI SERVIZI CHE NON FORNISCONO.
ATTENDO SOLO LA RISPOSTA DELLA CONCILIAZIONE TRAMITE LA FEDERC ONSUMATORI E POI PARTIRO’ IN TROMBA COME UN MISSILE PRESENTANDO ESPOSTO O UNA DENUNCIA ALLE FORZE DELL’ORDINE. VIVA LE TELECOMUNICAZIONI.
ciao…io sono Barbara e ho avuto anche dei grossissimi problemi con TELECOM…sono due anni che cerco di mettere a posto il rimborso di videotelefoni + 2 cordless addebitatomi da TELECOM italia che non funzionavano.
Ora che finalmente mi hanno rimborsato i soldi mi vedo nuovamente addebitare sulla bolletta TELECOM altri 6 telefoni mai ordinati. Loro dicono che ho aperto un nuovo contratto con loro. Sono veramente stufa. Non so più cosa fare oltre alle raccomandate già inviate di disdetta di un contratto mai avvenuto. Perchè mi chiedo io dobbiamo essere sempre noi a correre e fare spese? Non si possono chiedere i danni per queste cose? Sono legata a loro e non posso togliermi da telecom perchè ho un’attività ma il tempo che ho già perso di nervoso e mal di pancia lo sò solo io……
cari amici mi chiamo antonio sono di napoli e ODIO TELECOM……. non ci sto dormendo la notte vi giuro. alla fine penso di non aver ricevuto un torto molto grande ma sempre un torto è o meglio una grande presa per il culo.Ho fatto il contratto Tutto incluso con telecom andando a risparmiare di una ventina euro sulla bolletta bimestrale. Ora tu centralinista ignorante e ingannevole mi vuoi dire che mi arrivera si un cordless in regalo ma con una nuova linea. Io non ne posso piu ora c ho la tariffa nuova che funziona solo dal nuovo cordless (tipo vecchio cioe un mese di buona funzionalita)gli altri telefoni della casa sono ormai usati alla sola ricezione………..dico io ma non potevate dirmelo alla fine e un contratto
un contratto per essere lecito deve essere chiaro e veritiero….
N.B.anche io da giorni chiamo il 187 e piu di una volta con una semplicita impressionante attaccano il telefono in faccia…..
Quello che mi chiedo ora è…… siamo veramente inermi di fronte a questo colosso monopolizzatore del cavolo? io penso di no perche non possono fare quello che vogliono e ingannare tutti! un saluto “circolare” e sempre ODIO TELECOM
Vedo che siamo in molti ad odiare la Telecom, a me alice funziona il verdi benissimo, e sabato e domaenica (che son acasa) …non è che non funzina, ma ilmio vecchio modema a56K è molto, ma molto più veloce! Dopo una furiata ( e fortna che ho fatto molte prove con molti sitemi di verifica, vedi ping, e altre coe) sembra che la signorina del 187 abbai ammesso che hanno loro un problema e che entro martedi (cioe 4 gg) manderanno un tecnico (che nn vuol dire risolvere) e dovrebbero pure telefonarmi…ci crediamo? Io personalmente son convinto che: nessuno mi telefonerà , e che sabato e domanica sarò da capo, quindi avreò solo venedi pomeriggio di tempo x aggiornare tutti i computer!!
Che dio maledica la TELECOM!
P.s. xke la telecom è daovunque in europa a costi dimezzati (x l’adsl) e velocità doppia, e qui in italia nn ci sono società estere????
Spero che prima o poi i governi vedano ste cose, perche cosi non si puo anadare avanti, il fatto è che cosi facendo l’italia sarà sempre il fanalino di coda dell’europoa in tutti i campi, e solo x l’egiosmo, e la smania di soldi (a spese nostre) di pochi deficenti.. mandiamoli via!!!
Secondo me il problema non è tanto il disservizio in se ma la totale incompetenza dei ragazzi del call center che, loro malgrado, passano da un’azienda all’altra ricevendo solo delle informazioni sommarie sui vari servizi proposti. Indubbiamente la qualità dell’offerta è scarsa ma se ci fosse una risposta chiara ed immediata alle domande dei singoli utenti molti problemi potrebbero avere una risoluzione fausta in tempi brevi.
Bisogna che il Garante delle Comunicazioni stabilisca che i servizi non più attivi devono essere rimborsati non a richiesta dell’utente, ma automaticamente.
Ciao Nicola, io ho avuto diversi problemi con Telecom Italia. Tutto è cominciato con un’offerta che telecom offriva a mio padre (titolare di un’Officina); c’era la possibilità di avere 2 videotelefoni al prezzo di uno. Conclusione: ne abbiamo pagati 2 e forse più. Poi mio padre ha trasferito l’attività a mio fratello e siamo riusciti a far cambiare l’intestazione della bolletta dopo 1 anno e mezza. Conclusione: problemi con il commercialista e le fatture da scaricare. Poi, enesima conferma delle “grandi” capacità dell’azienda Telecom, ci siamo accorti che non eravamo più sulle pagine bianche. Conclusione: danni all’attività e contunue telefonate a casa per avere il numero dell’officina. A questo punto per protesta non abbiamo più usato il telefono fisso per chiamare e disperati siamo passati a FastWeb, abbiamo tolto il canone telecom e ci siamo messi l’anima in pace….ed invece no….rullo di tamburi…la telecom ci manda una fattura di 180 euro circa per sole 2 chiamte effettuate. Motivo dell’importo? ANTICIPO CONVERSAZIONE!!!!!!!!Cosa? Perchè ti devo dare dei soldi per delle chiamate che forse non farò mai? Per protesta ed essendo passati ad altro operatore non abbiamo pagato la bolletta;inoltre questa si riferiva a canoni di cui non avremmo mai usufruito e in più, secondo il contratto telecom, a causa della mancata inserzione del nostro numero sull’elenco, abbiamo diritto ad un risarcimento di 4 mesi di canone. Cosa vuole allora sta cacchio di Telecom? Disperati ci abbiamo messo di mezzo l’avvocato; a quel punto telecom ci ha chiamato dicendo che se non paghiamo la bolletta ci staccano la rete telefonica. Ma sono scemi?! Non siamo più clienti Telecom, ma Fastweb!!!! Che staccano? Fastweb mi ha detto che non lo possono fare dal punto di vista legale, ma dal punto di vista tecnico si. E’ giusto sopportare tutto questo? I miei sono fortunati perchè hanno me che sto dietro a questi delinquenti, ma i poveri anziani che non hanno tempo e capacità che devono fare? Lo Stato ci deve tutelare di più. Ogni giorno siamo vittime delle compagnie telefoniche e di ogni tipo di tecnologia. Forse stavamo meglio prima. Vi chiedo gentilmente un consiglio. Grazie
Buongiorno la mia disavventura con Telecom è enorme , ho una azienda, con una sede ed una filiale , richiedo il rientro in telecom da FASTWEB per problemi di comunicazione , sono dal giorno 19/12/2006 che mi hanno staccato la linea fastweb dalla mia filiale e mi hanno riattaccato la linea telecom, il fatto strano è che la linea ha funzionato fino al 10/02/2007 poi per un problema di temporale non fuziona più , chiamo telecom per la risoluzione del problema, la mia azienda non risulta come cliente telecom.ho inviato fax e raccomandate di solleciti che se vorrei conservarli co vorrebbe uno scatolone, ma ancora ad oggi 12/02/2007 il problema non mi è stato risolto.
Ho sottoscritto un contratto “Tutto Relax†con la con la TIM a luglio 2006 con il pagamento delle fatture tramite carta di credito, appoggiata sul C/C trattenuto presso la banca San Paolo.
In data 14/09/2006 ricevo dalla TIM una fattura con la penale di € 400 per “cessazione anticipata rateizzazioneâ€, nella stessa viene indicato l’addebito su conto corrente bancario, nonostante non avessi mai disdetto il pagamento su carta di credito.
Il Servizio Clienti TIM 119 mi richiede della documentazione a mezzo fax il 28/9 u.s. al fine di annullare tale fattura entro la data di scadenza del 10 ottobre 2006 e poi riemetterne una corretta con il pagamento sulla carta di credito, al fine di non crearmi un ingiusto danno.
Successivamente il 119 mi ha confermato la ricezione del fax, e che la fattura sarebbe stata riemessa senza l’importo non dovuto.
Di questo ho informato immediatamente la banca a mezzo fax, regolarmente ricevuto, chiedendo di non pagare la bolletta contestata.
Ciononostante il 10 ottobre mi viene comunque addebitato sul conto corrente l’importo totale della fattura, comprensivo dei 400 € di penale, creandomi un ingiusto danno economico.
Nonostante l’ invito rivolto a TIM, CartaSì e Banca San Paolo a risolvere concretamente il problema al fine di recuperare le somme da me non dovute, ad oggi non ho avuto alcuna risposta.
Cordiali saluti.
Ad oggi,non mi e’ stato ancora concesso l’aumento di banda di Alice flat,che da ottobre 2006 sarebbe dovuto passare da 640 kbps a 2,4mb.Oltre a questo nel mese di gennaio 2007 mi hanno tenuto 15 giorni senza internet(che per me e’ vitale dato che ci lavoro),accampando scuse sempre piu’ stupide.Dopo numerose mie segnalazioni, con promesse da parte degli operatori di ristabilirmi la connessione il giorno seguente,ho minacciato le vie legali ,e guarda caso, la sera stessa mi telefona il tecnico per dirmi che stavano prontamente ripristinando la mia connessione. Oggi stesso ho ritelefonato alla telecom,per ricordare che ancora l’aumento di banda non l’ho avuto e sapete cosa mi ha risposto l’operatore?che mi daranno una risposta entro il 6 di marzo.Ma risposta di che?
su una cosa che gia’ hanno avuto tutti?
un saluto a tutti gli amici di “sventura”
Buongiorno a tutti.
Non dico quanto tempo è che cerco di farmi attivare questa benedetta linea.
Anni….
Ancora risultati zero,nella mia città mi hanno perfino mandato al “palazzo telecom” e dopo averlo trovato mi è stato detto dalla portineria che nn è accessibile al pubblico.
Cosi aspettai la pausa pranzo e braccai un tecnico all’uscita e iniziò a raccontarmela.
Cmq sia ho appena messo su un forum adibito a raccolta firme e proteste in modo da inviare qualcosa a chi di dovere per ottenere risultati.
Simo tutti cittadini paganti e con esigenze e diritti,non vedo perchè ,ce ne dobbiamo stare ai loro comodi solo perchè non sanno reggere il mercato onestamente e ricorrono alla monopolizzazione forzata.
Il 187 fa schifo e sanno solo prenderti in giro,chiamai 5 volte di fila per fare una prova e alla stessa domanda ricevetti 4 risposte differenti,solo 2 concordavano.
Ho spedito da poco delle raccomandate direttamente ai loro uffici nascondendo degli insulti tra le righe e ho messo su ieri sera questo forum dove trovare gente disposta a farsi sentire in gruppo facendo coro con un unica voce.
Se ci lamentiamo in 1000 isolati non ci ascoltano.
Se ci uniamo in 1000 per urlargli in coro che sono un branbco di incompetenti e truffatori magari ci ascoltano.
Verrò cmq a visitare spesso questo blog ora che ne ho scoperto l’esistenza.
IL link del forum
http://protestatelecom.forumfree.net/?t=14433964
Con tutta la solidarietà possibile.
Darko
HA me la telecom mi manca perchè sono passato a fastweb mi manca per il semplice
gusto e piacere delle cazzate che solo telecom riesce a fare e dire:
forse non ci siamo ancora resi conto che oltre a essere il monopolio della telefonia e
anche il monopolio della truffa legalizzata comuncque a mio avviso per eliminare
questi signori e di passare ad altri gestori, si lo sò paghiamo comunque il canone ma
solo quello e quando avranno solo l’entrata del solo canone che faranno e che farà lo
stato nei confronti di questi signori, bbe s’è ciò dovesse accadere e telecom restasse in piedi solo con il canone non ci sarebbero più limiti come dire che il diavolo gli fa una
sega a loro.
Amaro
Ragazzi….forse ho trovato la soluzione per ottenere una linea veloce anche dove la nostrsa comune amica nn arriva…..sicuramente molti di voi hanno già sentito parlare della wi-fi.
Si vocifera che iniziaranno a fare qualcosa a giugno….òperò esiste la possibilità di farsi raggiungere prima su richiesta..
E’ un po difficile però è fattibile.
Il trucco sta nel trovare 30 clienti sicuri….nel senso verrebbero a montare un ripetitore nella vostra zona solo se ovviamente a loro gliene vale la pena…quasta pena vcale se lo vanno a montare per minimo 30 utenti sicuri…fate una ricerca su google e scrivete skypho….vi verrà visualizzato anche un numero verde dove mi hanno spiegato le procedure su come far si che la mia zona fosse coperta….tentar non nuoce mai.
E’ dal 18/10/2006 che cerco di attivare Alice 30 tutto incluso , ma nonostante innumerevoli telefonate ed aperture di pratiche aperte e poco dopo richiuse ( aloro dire risolte ) , senza nemmeno una spiegazione ; a tutt’oggi non riesco ad avere soddisfazione nemmeno con una telefonata dell’assistenza che giustifichi le mancate risposte .
E’ una vera prepotenza arrogogante di chi pensa di poter infischiarsene della clientela .
Salve, mi chiamo Giusy, abito in una frazione di Marigliano il mese di Gennaio ho deciso di richiedere la connessione ad alice adsl flat del costo di 19,95 euro. La connessione risulta avviata il giorno 29 gennaio ma non riesco a connettermi. Chiamo il 187, i cui operatori segnalano il guasto alla centrale di Marigliano dicendomi che in due giorni la cosa la avrebbero risolta. Riesco ad avere il tecnico a casa solo dopo 3 settimane ( 20 febbraio). Quand la cosa sembrava risolta, ecco che la conessione cade dopo solo 1 minuto e 30 secondi. Il problema persiste. Richiamo il centro assistenza del 187 che mi dice che da me il segnale risulta deteriorato,questi mandano il segnale alla centrale di Marigliano, la quale mi manda un sms sul cellulare dicendomi testuali parole ” TELECOM ITALIA LA INFORMA CHE LA RIPARAZIONE DELLA LINEA ADSL SUL SUO NUMERO è STATA COMPLETATA” vado a connetermi ma niente. Richiamo, mi dicono che martedì 6 marzo sarebbe arrivato un tecnico, sempre dietro segnalazione alla centrale della zona, ma niente. Oggi 7 marzo richiamo al 187 che mi dice sempre” lei ha il segnale deteriorato adesso segnaliamo alla centrale della zona di riferiment” dopo 30 minuti mi arriva di nuovo il loro sms….. In questo momento sto scrivendo in modalità off line perchè la connessione non tiene e per inviare questa lettera deo connettermi con line a telfonica tradizionale. In tutto questo ho perso i due mesi di connessione gratuita. Grazie
Giusy
A finalmente qualcuno con cui posso sfogarmi. Ho appena fatto un contratto telecom sottoscritto il 25 di gennaio 2007 e ancora non vedo ne modem e niente però la cosa bella che la bolletta è arrivata e l’ho pure pagata in anticipo. Adesso vorrei sapere se posso fare qualcosa se qualcuno mi può rispondere lo ringrazio anticipatamente.
A poi dimenticavo ho fatto un contratto via telefono e non mi è stata alcuna spiegazione sul contratto e adesso dopo questo disguido che ho avuto volevo disattivare tutto. Ma se io facevo la disdetta dovevo continuare a pagare il canone di 30E a bimestre per un anno e dopo potevo fare quello che volevo. Poi per non parlare dell’incompetenza degli operatori, senza esagerare avro chiamato una seina di volte e tutti mi hanno detto cose diverse poi alla fine gli ho fatto presente questo e iniziavano ad alzare il tono perchè sicuramente si setivono incompetenti come sono d’altronde. Raga fatemi sapere aspetto notizie. Non c’è la faccio più.
oggi ho sottoscritto l’ abbonamento con telecom, dando disdetta da fastweb, non avevo avuto modo di guardare questo forum prima. la speranza e’ che tutto vada per il meglio, dato che con fastweb pagavo un botto di soldi per nulla…. cosa dire la speranza e’ sempre l’ ultima a morire…. speriamo bene perche’ a dire il vero gia’ mi sento preoccupata
Nel settembre 2006 ho traslocato. Ho chiesto il trasferimento della linea telefonica+adsl. La linea telefonica è stata traslocato in un giorno. LA linea adsl deve ancora essere attivata. L’assurdo di tutta la vicenda è che dopo centinaia di telefonate al 187, solleciti, chiamata da responsabili telecom, abbiamo deciso di disdire il contratto. La cessazione è però IMPOSSIBILE, proprio per il blocco al traferimento della linea adsl!!!!!!!!!!!!!!!!!!!non posso avere internet, e non posso nemmmeno cambiare operatore!! ovviamente è da settembre che ci vengono addebitati i costi adsl. L’addebito, ovviamente, non risulta dal sito internet, cosicchè solo attraverso la bolletta ce ne siamo potuti accorgere. Ho perso ogni speranza.
pensate che io invece, avendo la possibilità di avere un collegamento fastweb, ho pensato bene di cambiare operatore!!!!! ho scelto il mitico fastweb… che a sentire il VALENTINO va forte come lui! Ebbene sono circa sette mesi che mi hanno installato la loro linea , con conseguenti danni visto che hanno rimosso provvisoriamente la linea telecom, ma non riescono a spedirmi il router per cui, alla faccia di Valentino, ora mi ritrovo in condizioni tali per cui non raccomando a nessuno di installare una linea FASTWEB!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono solidale con tutti voi. Per mia sfortuna ho aderito alla promozione alice tutto incluso. Telecom, prontamente, mi ha spedito due pacchi contenenti un modem fantascientifico e un bellissimo videotelefono di ultima generazione che non ho mai avuto il piacere di vederlo in funzione perchè guasto. Dopo essermi recato in vari centri assistenza della mia città senza poter risolvere il problema, ho intrapreso la via crucis del “187”. Ho trovato persone gentili ma incopetenti che non hanno assolutamente dato alcuna risposta ai miei quesiti. Penso che l’unica soluzione sia quella di cambiare compagnia telefonica. Penso che a tutto ci sia un limite!
P.S. Sono due mesi che aspetto! Ciao a tutti e buona fortuna
Invece del forum FACCIAMO UNA PETIZIONE ONLINE!
Anch’io ho problemi con Telecom. A causa di un disguido sono più di 1 mese senza telefono. Stessa tirirera: 187 chiamato varie volte, risposte diversissime e una attaccata in faccia. 1 fax di reclamo, 2 raccomandate di reclamo. Poi scopro che prima di andare dal giudice di pace PER LEGGE devi passare PRIMA per un’altra gogna: la riconciliazione. Prima di intraprenderla ho letto nei forum e ho scoperto che può capitare anche che dopo 4 mesi ti chiamano, verbalizzano e non cambia nulla. A quel punto PUOI passare al giudice di pace. Sono furente! Invece di migliorare si peggiora. Questa della riconciliazione è una legge nuova, fatta apposta per scoraggiare gli utenti, altrimenti non si spiega perché l’abbiano fatta. Ora sto pensando di passare ad una linea ADSL SOLO DATI (ho già ADSL), mandare a quel paese Telecom e non pagare più alcuna bolletta. Se tutti facessimo così cambierebbe qualcosa. Invece siamo 26 MILIONI di liree fisse che pagano il canone. Fate i conti: 25 euro a bimestre per 26 milioni di utenti. Darko, invece di un forum per farci sentire facciamo UNA PETIZIONE ONLINE. Avete visto i costi di ricarica? 800.000 firme mandate alla UE e Antitrust e qualcosa si è mosso. Ci vuole una procedura rapida per le controversie, senza raccomandate, marche da bollo, 187, riconciliazioni e lungaggini burocratiche varie.
Ciao a tutti
Sono un tecnico diPc e faccio un sacco di attivazioni adsl per i miei clienti con avventure a volte spiacevoli ma risolvibili immediatamente ed altre in cui non si intravede nessuna soluzione possibile a causa della negligenza di chi deve fare il proprio lavoro ed invece si gratta quelli che sapete.
Sicuramente come molti di voi sapranno esistono vari ostacoli che impediscono ”un’allaccio” alla linea adsl .
Parlo non di problemi amministrativi ma al contrario puramente tecnici che telecom ed altri conoscono bene ma non informano il potenziale cliente costringendolo a subire bugie a volte anche assurde dagli operatori dei Call Center che nei maggior parte dei casi sono solo degli scaldasedie senza un minimo di competenza sul lavoro che svolgono.
Provate nella stessa giornata a chiamare diverse volte per lo stesso problema e riceverete altrettante risposte completamente diverse tra loro.
E’ assurdo lo so ma, è da queste persone che vogliamo siano risolti i nostri problemi?
E’ rarissimo che ciòavvenga!
Ora io non ho purtroppo la soluzione a questi problemi ma in diverse occasioni mi sono preso la briga di capire quali questi siano.
Ho indagato personalmente in modo effettivamente di persona toccando con mano questi problemi.
Se un utente ha la linea telefonica perfettamente funzionante non può avere il sevizio adsl se il suddetto è allacciato ad una cassetta digitale MP4 in quanto a questa sono collegati diversi utenti e questa ”tecnologia telecom” non è assolutamente compatibile con l’adsl.
In parole povere non esiste soluzione in questi casi salvo rifare completamte la linea dalla centrale all’utente con un doppino unico e separato dagli altri.
Telecom non farà mai questi tipi di lavori per motivi economici ma non avvisa minimamente l’utente di questi problemi e lo fa chiamare ai Call Center obbligandolo ad assorbire le scuse e le promesse più impensabili.
Se si tratta di un problema di cui sopra nessun provider allaccerà mai l’adsl.
L’unica soluzione possibile in questi casi e sottoscrivere una richiesta di servizio adsl con provider che forniscono la linea ”Solo dati”evitando di informarli che siposside già l’utenza telefonica in modo che questi procedano fisicamente con l’installazione di un doppino dedicato e collegato alla centrale direttamente.
Io ci sono riuscito in diverse occasioni.
Auguri amici.
Ciao
Scusate gli errori di battitura ma andavo di fretta.
Tengo a precisare che la centralina telecom menzionata sopra si chiama MT4 e non Mp4 come erroneamente ho scritto sopra.
Ciao
I post di protesta per i disservizi di Telecom e di altre aziende ricevono commenti incessantemente e ormai sta diventando difficile gestirne il flusso. Poiché questo non è un forum, ma il mio blog personale, ho deciso di sospendere i commenti a questi post invitando i lettori a far presente le proprie giustissime lamentele in altri siti come Ciao.it.
Vi ringrazio della passione con cui partecipate a questa discussione e mi scuso se non sono più in grado di gestirla per via del volume di messaggi che ricevo. In bocca al lupo a tutti: vi auguro di risolvere tutti i problemi 🙂