Continuo nella carrellata di progetti sviluppati nel corso del 2011 rimasti alla fase di proof of concept. Questa volta si tratta di Handshake, un servizio online che avrebbe dovuto permette di stipulare contratti standard (non disclosure agreement, affitti, comodati e via di seguito) tra privati in modo semplice e senza la necessità di ricorrere a un avvocato.
Queste slide nascono da una chiacchierata con una persona che, prendendo un caffè all’Eur in una di quelle belle giornate romanane piene di luce, mi disse: «però, sarebbe figo se io potessi firmare un contratto con un’altra persona semplicemente accostando i nostri cellulari, come si fa con Bump per scambiarsi i contatti». Ci ho ragionato un po’ e ho preparato questo proof of concept che si ispira al modello delle licenze Creative Commons e all’esperienza di Iubenda che proprio in quel periodo stava uscendo sul mercato.
Come al solito, tutto quello che pubblico su questo blog è protetto da una licenza CC by nc sa, il che significa che potete farne quello che volete, ma dovete condividerlo allo stesso modo e non dovete fare profitto con quello che io metto a disposizione gratuitamente. Come al solito, mi auguro che qualcuno parta da queste slide e costruisca qualcosa di produttivo: in tal caso, mi farebbe piacere essere coinvolto 🙂