Nicola Mattina & friends: la prima puntata

Paolo Valdemarin mi ha dato una bella idea: una serie del Nicola Mattina Web Show animata dagli amici incontrati in rete. Ed ecco quindi la prima puntata del Nicola Mattina & friends, a cui hanno partecipato lo stesso Paolo, Alberto Mucignat, Gaspar Torriero, Stefano Vitta, Sergio Maistrello, Matteo Balocco e Fabio Masetti.

Di cosa si parla? Di tante cose: cliccate su play e godetevole e se vi è piaciuto, vi sarò molto grato se vorrete riproporre il video nel vostro blog copiando e incollando il codice per l’embed che trovate nella pagina di Vimeo che ospita il file. Se lo fate, lasciate un commento a questo post, perché non ho altro modo di saperlo 🙂

Technorati tags: , , , , , , , , ,

15 Responses

  1. Nicola basta mettere in pausa il video, cliccare su “get the code for this video”, senza andare per forza alla pagina di Vimeo 😉

  2. Ma perchè tendenzialmente in tutto i video e in tutte le foto
    dei barcamp siete sempre vestiti di merda?

    quando ci decidiamo ad abbandonare le t-shirt brandizzate dalle nerd-company?
    Indossare una camicia senza magari infilarci una maglietta scura sotto?
    Sarà che Maistrello è di Pordenone quindi è esteticamente civilizzato, ma è l’unico che si fa guardare.

  3. @PatBateman: non trovi anche tu che se Sergio avesse anche delle folte basette basette austro-ungariche, sarebbe *perfetto*?
    😉

  4. premesso che non conosco nessuno e non avendo tempo da impiegare non frequento i barcamp, mi sono comunque fatto un’idea leggendo i vari commenti / interventi e concordo con Mucignat, troppo dispersivo….non vedo una reale utilità di eventi strutturati così.
    ciao

  5. Possono i BarCamp però essere un occasione per portare finalmente un target di pubblico diverso, non la solita cerchia di blogger: in questo non sono d’accordo con Gaspar che non le ritiene utili per questo.

  6. Gaspar le parole sono importanti! Le basette a cui fai riferimento si chiamano “Favoriti”.
    Io me le sto facendo crescere per essere al Genetliaco dell’Imperatore che si tiene a Giassico (Gorizia) il 18 agosto di ogni anno.

    In quell’occasione cercherò di organizzare un BarbaCamp,
    convincerò Sergio Maistrello a scrivere “La parte monarchica della rete”

  7. Bel video, da cui traspare genuinità e – secondo me è la parola giusta – affetto. Peccato nn esser stato anche io nella mia quasi omonima Zena…
    ciao
    zeno