Web 2.0 Expo Berlino: segnalazioni

Web 2.0 Expo Europe 2008
Disclaimer: questo post da parte di una serie di quattro pezzi che sto scrivendo in cambio di un pass grauito per il Web 2.0 Expo di Berlino (puntata 1 e puntata 2). Il vantaggio che ne hanno i lettori del blog è che tramite il codice pubblicato più avanti, possono ottenere un sconto del 35%.
Colgo l’occasione segnalare alcune delle sessioni che ho intenzione di seguire:

Concludo anche questo post con una nota sugli sconti: ne sono previsti vari per diverse categorie di persone e se provenite dall’università o dal non-profit potete arrivare al 60% (info). Ma, se non siete eleggibili per altri trattamenti di favore, allora potete registrarvi sul sito dell’Expo utilizzando il codice promozionale webeu08gr24 e risparmiare il 35%.

Technorati tags:

One Response

  1. Sarei curioso di seguire l’intervento di Stowe Boyd, perchè – così, in partenza – mi trovo totalmente in disaccordo. Se la struttura del blog è ferma da troppo tempo ci sarà un motivo. E secondo me il motivo è chiaro e valido. Ossia non c’è alcun bisogno di evoluzione nelle strutture. Un buon CMS è più che sufficiente. Il principio basilare del blog è sempre quello, da anni: condividere quello che si pensa con il resto del mondo che fruisce il Web. Punto. Tutto qui.