Legacy Blog

Wind Business Factor. La lista dei progetti

Quest’anno, ho il piacere di fare da mentor alle startup che stanno partecipando al programma Wind Business Factor. Delle dieci finaliste, a me sono toccate in sorte iBoatApp e Ryller.

Ai gruppi di lavoro adesso aspettano quattro settimane di coaching:

La fase di training del 1° girone dura 4 settimane e va dal 2 al 30 maggio. Durante questo periodo, i mentor supporteranno le idee/startup selezionate attraverso le seguenti attività:
– interazione con i founder delle 10 idee/startup attraverso la piattaforma WBF (gruppo dedicato, bacheca idea/impresa) e via email;
– webinar (1 a settimana) con la partecipazione dello Staff, di 1/2 mentor e dei 10 founder selezionati; i mentor verranno coinvolti a turno nello svolgimento del webinar settimanale con lo Staff; le date dei webinar sono: 8, 15, 22 e 29 maggio;
– supporto esclusivo per la preparazione della business presentation e dell’elevator pitch delle 2 idee/startup assegnate, con modalità e tempi che ogni mentor sceglierà a sua discrezione.

Il mio webinar sarà sul business model canvas e customer development con un focus particolare sugli aspetti degli product market fit. Anche perché, grazie al contributo dei ragazzi che partecipano allo Startup Design Lab che stiamo portando avanti con Italian Founders, abbiamo messo a punto un percorso veramente interessante che aiuta a passare dall’idea al prodotto in modo molto efficiente 🙂

Parlare di salute mentale, serenamente

Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo