Legacy Blog

Quando il Wiimote incontra Second Life

Uno dei problemi degli ambienti tridimensionali sta nel fatto che gli strumenti più diffusi per interagire con un computer sono pensati per il mondo bidimensionale del desktop. Non è un caso che, da quando si è cominciato a parlare di realtà virtuale, siano state sperimentate altre interfacce, che però non hanno mai trovato grande diffusione (guanti, caschi, occhiali e altri oggetti più o meno riusciti).
Il Wiimote è probabilmente il primo device “human-centric” e infatti viene utilizzato dalle persone senza particolare difficoltà o imbarazzo, perché non c’è bisogno di pensare a come usarlo: è una racchetta, un guantone da box, una mazza da golf e così di seguito.
Ovviamente, c’è chi ha pensato di usare il Wiimote come interfaccia per Second Life. Questo video è molto interessante:

Ulteriori informazioni su Wired (Wii + Second Life = New Training Simulator) e Wikinomics (Wii Meets Second Life).

Technorati tags: , , ,