Legacy Blog

Margherita Dolcevita

Stefano Benni, Margherita dolcevitaMargherita Dolcevita è uno dei libri belli di Benni (insieme con Terra, Saltatempo o Achille Piè Veloce) e racconta di una bambina che guarda il mondo con un candore teneramente naif. Si perde volentieri nel grande prato attorno a casa sua e si diverte con le stramberie della sua famiglia: il padre ripara biciclette, la madre fuma sigarette immaginarie, il nonno si tempra ingerendo veleni in piccole dosi. In questo mondo di imperfezione, Margherita scrive poesie brutte e inizi di romanzi. Perle come:

Ai party sto in disparte
Ai balli nessuno mi invita
Ma quando apre il buffet
La star è Margherita

Margherita vive nel suo bel mondo fatto di piccole imperfezioni fino a quando non costruiscono accanto a casa sua una villa: un cubo di vetro nero circondato da un asettico giardino sintetico e da una palizzata di siepi. Nel cubo vive la famiglia Del Bene, prototipo di tutto ciò che è benessere e perfezione standardizzata. Gli abitanti del cubo contageranno inesorabilmente tutti i componenti della famiglia di Margherita distruggendo il suo piccolo mondo:

Forse è stato Eraclito a far esplodere tutto con il suo telecomando, o qualcun altro ha sparato, o è stato un tragico incidente, come dicono i giornali […]
Puoi credere che quegli anni fossero soltanto difficili, oppure che siano stati gli anni peggiori della storia del mondo. In cui il mondo invecchiò di colpo. E prese della vecchiaia l’egoismo e la disperazione, non la saggezza e la generosità.

· In vendita in italiano su Ibs

Parlare di salute mentale, serenamente

Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo