Neubot è un programma prodotto dal Centro Nexa del Politecnico di Torino che si istalla sul computer e che fa due cose: misura la performance della connessione e determina se il provider ha imposto delle limitazioni ad alcuni tipi di traffico, come il Voip oppure p2p. Le informazioni raccolte dai vari Neubot installati dagli utenti volontari sono inviate ad un server centrale, anonimizzate, e messe a disposizione di tutti.
Perché un utente dovrebbe essere interessato istallarlo? La risposta è assai semplice: quando compriamo l’accesso da uno specifico Isp, firmiamo dei contratti molto vaghi, senza alcuna garanzia sulla qualità del servizio, neanche in merito alla velocità minima garantita di navigazione. Inoltre, soprattutto nel caso di accesso wireless cellulare, i contratti spesso proibiscono determinate applicazioni (come il Voice over IP), violando il principio secondo il quale i gestori della rete non posso interferire col traffico in transito (il cosiddetto principio di neutralità della rete). Dopo essere diventati clienti, gli utenti non vengono quasi mai informati in merito all’andamento del servizio, per esempio con statistiche periodiche di qualità, né su eventuali pratiche di gestione del traffico.
In altre parole, gli Isp sanno tutto della loro rete e moltissimo sui loro clienti. Gli utenti, invece, non sanno praticamente nulla del servizio loro offerto dall’Isp.
La release attualmente disponibile permette di monitorare le prestazioni offerte dalla propria connessione broadband rispetto ad un server campione. I test misurano la latenza, la velocità di download e la velocità di upload, vengono eseguiti periodicamente e automaticamente, e fanno riferimento a un unico server, installato a Torino.
Al momento, quindi, Neubot si rivolge prevalentemente ad un pubblico italiano. Tuttavia, con questa release cerchiamo di porre le basi per diffondere Neubot quanto più possibile, includendo feature come la notifica della disponibilità di un aggiornamento per gli utenti Windows, e l’aggiornamento automatico per gli utenti di Debian e Ubuntu.
Neubot non è il primo progetto di ricerca sulla neutralità della rete e non ha l’ambizione di entrare in competizione con i progetti esistenti. Fa parte di un ecosistema di progetti quali Glasnost, Grenouille, e NANO, e ambisce ad essere incluso tra i progetti ospitati da Measurement Lab. Il nostro obiettivo e quello di collaborare con ed essere di complemento a le soluzioni esistenti, non di sostituirle.
Sono dunque due le categorie di utenti che invitiamo ad installare Neubot. Quanti hanno a cuore il tema della neutralità della rete e vogliono collaborare al nostro progetto. E quanti sono interessati a raccogliere informazioni quantitative sul funzionamento della propria connessione broadband e che, già oggi, installando il programma,
possono confrontare il nostro test periodico con altre soluzioni come quella offerta da Speedtest.net.