A marzo, ho deciso di cambiare operatore passando da Tim a Tre. Ho scelto Tre per motivi puramente economici: da quello che sono riuscito a capire delle varie offerte in circolazione, le tariffe di Tre sono le più economiche e hanno meno tranelli di quelle dei concorrenti. Tuttavia non ci metto la mano sul fuoco: una disamina approfondita di tutte le possibilità avrebbe richiesto settimane di studi.
Dopo varie peripezie e diversi tentativi piuttosto maldestri di retention del mio vecchio operatore sono riuscito a compiere l’impresa. Quando ho sottoscritto il contratto con Tre, ho anche preso un Nokia 6680 in comodato, ma l’ho smarrito quasi subito (portarsi appresso due cellulari è assai scomodo).
La perdita non mi ha molto addolorato perché l’apparecchio non era particolarmente attraente dal punto di vista estetico. Tuttavia, la cosa peggiore è stato il fatto di non essere riuscito a trasferire la rubrica dal mio vecchio Nokia 6600 a questo modello di poco più recente. Il fatto mi ha estremamente irritato e sono sorpreso con me stesso di non averne ancora scritto in questo blog 🙂
Avevo scelto il Nokia 6680 fiducioso che il passaggio dei dati sarebbe stato indolore. All’inizio, ho provato copiando la rubrica del vecchio cellulare nella memory card che quindi ho spostato nel nuovo apparecchio. Risultato: un messaggio di errore che dice che i formati delle rubriche sono incompatibili! Sono rimasto parecchio perplesso perché non riesco a trovare alcuna giustificazione a questa incompatibilità se non la stupidità di chi ha progettato questo modello.
Non mi sono scoraggiato e ho pensato: “se seleziono tutti i nomi li possono trasferire via bluetooth in un colpo soloâ€. Troppo bello per essere vero e infatti non esiste alcuna voce nel menu che permetta di fare l’operazione. Allora ho provato a scaricare e istallare il Nokia Pc Suite ma dopo un’ora di prove non ero ancora riuscito a collegare il 6600 al computer quindi ho lasciato perdere.
Alla fine erano rimaste due sole possibilità : 1) copiare la rubrica nella sim card perdendo tutte le fotografie dei contatti e le informazioni relative al tipo di telefono (cellulare, abitazione, lavoro) o agli indirizzi di posta elettronica; 2) trasferire i nomi uno per uno via bluetooth conservando tutte le informazioni. Ovviamente avrei scelto questa seconda possibilità , ma poi ho perso il cellulare.
Adesso devo scegliere un nuovo apparecchio: in altre circostanze, non avrei avuto dubbi ad acquistare un nuovo apparecchio di Nokia, ma se il produttore a cui ero molto affezionato (saranno almeno sei o sette anni che ho un telefono Nokia) non mi permette di trasferire i dati da un 6600 a 6680 in modo semplice, allora non ho nessun particolare motivo di rimanergli fedele: questo mi complica un po’ la vita perché mi costringe a compiere un po’ di ricerche, ma è allo stesso tempo un’opportunità perché mi permette di documentare il processo di scelta e di acquisto nel mio blog. Stay tuned 😉
Parlare di salute mentale, serenamente
Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo
7 Responses
Sul mio Nokia 6630 c’era un programmino tra le utilities chiamato “Transfer” che trasferisce tutte le configurazioni da altri telefoni Nokia (incluso il 6600, che avevo prima del 6630). Immagino che ci sia anche sul 6680.
Per trasferire più indirizzi (o immagini, o altro) in blocco, si possono selezionare più voci contemporaneamente tenendo premuto il tasto con la matitina e usando lo scroller.
Io comunque ho trasferito tutto da uno all’altro usando iSync.
Buona fortuna 🙂
Potresti provare oxygen ma onestamente non so se riesce a fare una copia completa mantendendo l’associazione nome->foto
Potenza della blogosfera 🙂 Sono andato a controllare sul Nokia 6680 di mia moglie ed è vero: lunedì verifico anche sul 6600 che ho lasciato in ufficio. Questo dimostra quanto siano inefficienti i motori di ricerca o quanto io sia incapace nell’utilizzarli. Ho cercato di tutto e questo stramaledetto programmino non è mai venuto fuori. Adesso sono proprio curioso di provarlo per vedere se funziona o no.
Grazie del suggerimento 🙂
Nicola
Ora che hai smarrito il tuo nokia 6680 stai pagando ancora i 20 euro mensili o hai chiesto il recesso del contratto do comodato? Quanto ti è costato dopo così pochi mesi? Grazie, saluti Nicola.
Sto pagando ancora i 20 euro al mese perché è sicuramente più conveniente che recedere dal contratto di comodato. Tieni conto che i 20 euro che spendi, li usi per acquistare del traffico (ed eventualmente un po’ di contenuti del Pianeta Tre).
Ciao. Nicola
@Paolo. Transfer non c’è nel mio Nokia 6680. Per il momento sto trasferendo un nome alla volta così colgo l’occasione per fare anche un po’ di ordine. Poi devo capire come fare con iSync o qualche altra diavoleria. Trovo abbastanza incredibile che non ci sia un modo immediato per gestire la rubrica o un software che te la declini in funzione dell’apparecchio che vuoi usare: cellulare, palamare, client di posta e compagnia bella. Almeno… io non ne conosco!
non mi vorrei sbagliare… ma il software in dotazione della nokia dovrebbe permettere il trasferimento e/o la copia della rubrica…
adesso non so dirvi qual’è perchè mi è si è rotto il portatile …
indovinate di che marca? ma ACER ovviamente !!!! ahahahahaha
ilarità a parte con i software della oxigen (come già consigliato) il backup /restore con cellulare di fferenti è possibile…