E’ tempo di fare il punto della situazione sulla stato della blogosfera: sono infatti passati oltre sei mesi dall’ultimo rapporto (disponibile in italiano sul blog di Nicola Mattina: parte 1, parte 2, parte 3). Oggi mi occuperò sulla crescita della blogosfera, sia per quanto riguarda il numero di bloggers che per quanto riguarda il numero di nuovi blog creati ogni giorno. I dati sono mostrati nel seguente grafico, che potete confrontare con quello dell’ottobre 2004 e del marzo 2005.
Alla fine del luglio 2005, Technorati tracciava oltre 14,2 milioni di blog e più di 1,3 miliardi di link. E’ interessante notare che questi numeri sono più o meno il doppio di quelli di cinque mesi fa: a marzo, infatti, tracciavamo 7,8 milioni di blog. In altri termini, la blogosfera raddoppia ogni 5,5 mesi.
Msn Spaces, Blogger, LiveJournal, AOL Journals e molti servizi internazionali, stanno crescendo molto rapidamente e così come si registrano significativi tassi di crescita per software come Movable Type e WordPress. In particolare, stanno aumentando i servizi di hosting basati su WordPress (tra questi Laughing Squid, Dreamhost e Blue Host) e questo segna un trend interessante: ossia quello degli Isp che utilizzano software open source come elemento differenziante della propria offera. Grazie alla diffusione dei cellulari dotati di fotocamera, anche il moblogging si sta diffondendo con siti come Textamerica e Buzznet. Le crescite più significative riguardano Stati Uniti, Giappone, Corea, Cina, Francia e Brasile.
Il grafico seguente mostra il numero di blog creati ogni giorno e tracciati da Technorati (i numeri sono al netto degli spam blog che vengono eliminati dal nostro archivio):
Anche se il grafico mostra i dati dal primo gennaio 2004, potete confrontarlo con quelli del novembre 2004 e del marzo 2005. Techonorati traccia 80.000 nuovi blog al giorno, il che significa che viene creato un nuovo blog ogni secondo. Circa il 55% di tutti i blog sono considerati attivi, il che significa che hanno pubblicato un nuovo post negli ultimi tre mesi. In più, il 13% dei weblog viene aggiornato almeno settimanalmente.
E’ interessante notare che le statistiche sull’attività non hanno subito variazioni significative nel tempo: a novembre del 2004, infatti, avevamo segnalato come attivi il 55% dei blog tracciati. Penso che questo mostri il fatto che, anche se la blogosfera cresce con una progressione geometrica, l’attrattiva del mezzo e la voglia di scrivere rimangono sostanzialmente costanti.
In sintesi:
- a luglio del 2005, Technorati tracciava più di 14,2 milioni di blog e oltre 1,3 miliardi di link;
- la blogosfera continua a raddoppiare ogni 5,5 mesi;
- viene creato un blog al secondo, ossia oltre 80.000 blog al giorno;
- circa il 55% dei blog sono attivi e questa cifra è rimasta costante dal novembre 2004;
- circa il 13% dei blog sono aggiornati almeno settimanalmente.
Nella prossima puntata, mi occuperò del volume di post, un dato che fornisce una misura più precisa della vitalità della blogosfera giacché mostra quante persone creano un nuovo post ogni giorno: mi sembra che si tratti di un indicatore del fatto che alimentare un blog stia diventando un’abitudine. Più avanti mi occuperò della diffusione dei tag, dell’utilizzo dei blog nelle strategie di ottimizzazione della visibilità sui motori di ricerca e della crescente influenza della blogosfera in confronto con i media tradizionali.
One Response