Legacy Blog

Current Tv / Sky: nuovi documenti

Diciamolo subito: il pendolo propende chiaramente verso Current Tv. Oggi Tommaso Tessarolo ha pubblicato una tabella con i numeri di ascolto dei canali Sky dell’area intrattenimento (si tratta di una gif difficilmente legibile, per cui faccio la fatica di interpretarla e riportarla in una forma accessibile a tutti):

Ascolti Sky Intrattenimento

Canale1/5/2010 – 17/5/20111/1/2011 – 17/5/2011
Current3.1523.022
Fx3.2752.605
Arturo1.8101.810
Diva3.9963.289
E!3.3663.584
Fantasy2.3742.169
Gxt1.7491.752
La3251139
Lady Channel6.3326.079
Lei4.0804.686
Manga1.5901.601
You & Me1.0131.013
AXN Sci-Fi5.3735.375
Nuvolari3.4823.352

Insomma, la tabella dimostrerebbe che non c’è stato il calo degli ascolti di cui parla Sky Italia. Parallelamente, Current Tv ha emesso un comunicato stampa e allegato la corrispondenza intercorsa con Sky Italia:

Current non mente al suo pubblico e conferma: Sky ha deciso unilateralmente di cancellare il canale, senza nessun preavviso e senza nessuna ragione imputabile alle performance del canale.
Eccone la prova e ecco i fatti: con un fax inviato il 22 aprile 2011 a firma Tom Mockridge (come comprovabile dalla copia del fax in calce) viene comunicata a Current la cancellazione del canale senza alcuna possibilità di negoziazione e senza alcuna offerta di rinnovo.

Una decisione tanto perentoria da essere accompagnata soltanto dalle necessarie note relative al licenziamento dell’intero staff italiano.
Per protestare contro tale decisione il top management di Current, compresi i fondatori Al Gore e Joel Hyatt, sono riusciti a incontrare personalmente James Murdoch, figlio del presidente di News Corp. Rupert Murdoch, solo il 10 maggio a Los Angeles.
Il 13 maggio poi, la beffa: per coprire le reali intenzioni, Sky Italia invia la prima e unica offerta mai ricevuta da Current, pari a meno di 1/3 dell’attuale contratto in scadenza: 1 milione di license fee, la stessa cifra con cui avrebbero chiuso il canale. Una cifra cioè così bassa da non concedere alcuna possibilità di sopravvivenza e da rappresentare un insulto deliberato.

Ecco perchè il Ceo Tom Mockridge ieri ha cancellato le cifre dalla lettera del 13 maggio. Noi alleghiamo la stessa lettera ma con le cifre leggibili.
Infine un’ultima precisazione rispetto al milione all’anno di pubblicità contenuto nell’offerta: Current realizza già grazie al proprio lavoro ben oltre 1 milione d’introiti pubblicitari che guarda caso contribuiscono anche alle casse della concessionaria Sky Pubblicità.
Carte alla mano, qualcuno ha ancora dubbi sulla natura politica o commerciale di questa chiusura improvvisa di Current?
In questa spiacevole circostanza, Current vuole ringraziare ancora una volta il suo numeroso pubblico per la massiccia risposta e il commovente sostegno dimostrato.
Certi di poter contare su un ulteriore sforzo, invitiamo il pubblico a contattare il call center di Sky e a disdire l’abbonamento satellitare, qualora Sky non si decida ad avanzare una proposta economica accettabile per mantenere il canale e il suo staff in vita.

Insomma, da quello che sostiene Current: in prima battuta, Sky comunica la disdetta del contratto senza appello; poi fa un’offerta irricevibile (di forma ma non di sostanza).

Chiedo agli attori in causa: a) è utile avere i dati di ascolto dettagliati in formato aperto in modo che siano elaborabili. Capisco che la cosa è difficile da fare e che ci sono delle implicazioni legali, ma potete sempre mandarli a Wikileaks;-); b) si riesce a sapere quanto è stato offerto alle altre emittenti che fanno ascolti apragonabili o inferiori a Current?