Legacy Blog

Customer discovery. Fase 1: domanda

Nel processo di customer discovery, dopo aver formulato le ipotesi iniziali, si uscirà fuori dall’ufficio per parlare direttamente con il consumatore. Sarà un’ottima occasione per chiedergli come si informa sulle novità e capire attraverso quali canali raggiungerlo.

Creare la domanda
In un mondo perfetto, i consumatori saprebbero telepaticamente quando la startup è pronta per vendere loro il proprio prodotto. Purtroppo, non funziona così e quindi è necessario agire proattivamente per creare una domanda, individuando i canali giusti, dall’advertising alle relazioni pubbliche, alle attività di comunicazione nei social media e via dicendo.

Influenti
Nel mondo delle Internet startup, negli ultimi dieci anni, si è creato un vero e proprio ecosistema di persone che testano nuovi prodotti per diletto o per mestiere. Gran parte della creazione della domanda avviene grazie a un manipolo di trend setter che adottano servizi, ne parlano nei propri blog e nei social network, ne diventano promotori più o meno consapevolmente.
Chi sono gli influenti? Coloro che, adottando il prodotto, possono favorirne l’adozione da parte di altri utenti? Occorre fare un censimento di queste persone, capire come si muovono, quali sono le loro priorità e come è possibile inserire il prodotto nella loro agenda.

Questo post fa parte di una serie: indice.