Nicolatrino: un ritratto di Paolo Aldi

Capita a volte che ti chiedano una fotografia da inserire nel programma di un seminario o a corredo di un articolo. Poiché sono vanitoso (inutile nasconderlo) ho chiesto al fotografo Paolo Aldi di farmi qualche scatto. Oltre a quelli classici con fondo marmorizzato, Paolo si è divertito a fare questo fotomontaggio che ha chiamato Nicolatrino e che racconta così:

Rappresenta la capacità e volontà di ascoltare, comunicare e far comunicare, con e tra molteplici unità, in uno spazio in cui essere consapevoli dell’altrui diversità, speculare alla nostra diversità.
Tutto dipende dal punto di vista, di partenza, dalla propria compatibilità e disponibilità nei confronti del linguaggio, dell’ascolto, del linguaggio, del rapporto.

Nella testata del blog ne ho usato una porzione. La versione integrale è quella seguente:

2 Responses

  1. Anch’io ho fatto fare al fotografo che ci segue in azienda qualche bella foto, ma mi sono limitato a scatti tradizionali perché la mia giovane età non mi permette di inviare ai miei contatti foto così impegnative da “uno e trino” 😉

    Molto carina l’idea, non passa certo inosservata.

  2. Molto carina e artisticamente valida l’idea. Il mio unico dubbio è che per rappresentare “la capacità e volontà di ascoltare” manchino un po’ di orecchie! 😉