Legacy Blog

Isoradio – puntata 9: food blog

La nona puntata di Viaggio nella Rete che Isoradio ha mandato in onda oggi (15 settembre 2005) è dedicata food blog. Ecco la traccia della trasmissione:

Nel mondo dei blog si parla un po’ di tutto. Dalle vicende personali alla politica, dall’informatica agli hobby. La parola chiave, in realtà, è passione: se fai qualcosa con passione sarà naturale parlarne e condividerla con altre persone e… se sei un gourmet, allora ti farà piacere discutere di ristoranti, ricette e cibi. La ricerca sarà certamente prelibata!
Alimentazione, gastronomia, cucina sono argomenti molto popolari non solo nel mondo delle riviste patinate, della televisione, del satellite o dei siti professionali. Stanno trovando spazio anche nella blogosfera con molti blog amatoriali ricchi di consigli, esperienze e ricette.
Le tradizionali guide ai ristoranti sono sempre molto politically correct: non parlano mai male di un ristorante e se c’è qualcosa che non va, le critiche vengono proposte in punta di forchetta. Allora, se volete farvi un’idea più completa su ciò che vi aspetta su qualità, servizio, tipo di cucina, costi di un locale, dopo aver consultato la guida, cercatene il nome in Internet con un motore di ricerca: probabilmente troverete un blog con una recensione amatoriale, che parla del posto che state per visitare in modo schietto, con lo stesso linguaggio che userebbe un vostro amico. Cercate di capire se voi e l’autore del blog avete gli stessi gusti: se siete in sintonia, nello stesso sito troverete sicuramente commenti ad altri ristoranti e locali che potreste essere interessati a provare.
La blogosfera è un buon posto anche per cercare ricette. Rispetto alla riviste specializzate e ai manuali, dove spesso e volentieri si trova solo la fotografia del risultato finale, molti cuochi casalinghi si prendono la briga di fotografare tutto il processo di preparazione arricchendo la spiegazione della ricetta con consigli e trucchi. Anche in questo caso, dopo aver trovato un blog di ricette, cercate di farvi un’idea sulle effettive capacità del cuoco e sui suoi gusti.
Buon viaggio con Isoradio da Nicola Mattina.

Parlare di salute mentale, serenamente

Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo