La proposta per l’impresa giovane di Luca Mascaro

Qualche giorno fa, Luca Mascaro ha scritto un post in cui propone di creare una rete tra manager e imprenditori che abbiano meno di quarantanni:

per favorire lo sviluppo (non la nascita, perché le iniziative in questo senso sono già infinite) di un’impresa più giovane e più competitiva a livello internazionale attraverso la condivisione di conoscenza, del network, di alcuni principi etici fondamentali ma sopratutto la generazione di maggior business tra entità che sono dirette e gestite da persone appartenenti alla medesima generazione.

Insomma un patto intragenerazionale per difendersi da un altro patto intragenerazionale, ossia quello della gerontocrazia che blocca economia, impresa e società. Io metterei dentro anche i politici perché è ora di fare posto a una classa dirigente di nuova generazione che sia in grado di interpretare il cambiamento meglio di quella attuale e riesca a produrre l’innovazione necessaria a sbloccare un sistema che è sull’orlo del precipizio.

Per quanto mi riguarda, do il mio appoggio esterno al progetto di Luca… Ahimé, ho più di quarant’anni!