La società di relazioni pubbliche di Nokia mi invita a un evento per giornalisti e mi manda un messaggio vuoto con questa jpeg compressa male in allegato:
Ho risposto a Tiziana Pollio di Nokia e Angela Babbolin di Imagebuilding cosi:
Confesso che rimango un po’ sconcertato da questo invito almeno per tre motivi:
1. E’ probabile che io mi sia iscritto a una qualche newsletter in passato sul sito di Nokia: sinceramente non me lo ricordo. Se invece, mi mandate questo invito perché ho un blog, allora visto e considerato che non penso che ci siamo mai visti o sentiti prima, questo messaggio è spam.
2. Mandare un invito per posta elettronica allegando un’immagine è semplicemente stupido. Sarebbe più semplice scrivere il tutto nel corpo del messaggio. A me dei disegnini non frega un granché: ricevo moltissimi messaggi di posta… essere obbligato ad andare a vedere l’allegato per capire di cosa si tratta mi innervosisce e basta.
3. Capisco che il Photoshow è un evento imperdibile e che tutto il mondo dovrebbe sapere dove si svolge, ma magari dire che si fa a Roma e mettere pure un link al sito per avere informazioni su come si arriva alla nuova Fiera non sarebbe poi un’idea tanto stupida!
Saluti e toglietemi dalla vostra mailing list per favore che la pubblicità non mi interessa un granché!
Nicola Mattina
UPDATE: Mi chiamano da Imagebuilding in modo piuttosto brusco e mi dicono che mi hanno inserito nella mailing list perché sono anche l’agenzia di Tiscali e io sono andato con Netwo a Cagliari, il che – a voler essere un po’ precisini – non li autorizza a farmi avere il materiale promozionale di Nokia. La signora, che mi ha chiamato con tono molto molto scocciato perché ho pubblicato un post invece di telefonare, dimostra di aver letto molto poco il mio blog altrimenti si sarebbe accorta che il mio sito all’indirizzo www.nicolamattina.it non viene aggiornato da almeno tre anni e che io adesso non sono un consulente indipendente, ma ho un’azienda di che si chiama Elastic. Sarebbe stato molto più produttivo se avesse usato un tono diverso e non avesse sbattuto il telefono alla fine della conversazione, perché in questo caso non avrei avuto alcun problema a scrivere un update in cui mi scusavo per non essermi ricordato che avevo conosciuto qualcuno della Imagebuilding in passato. Invece così non posso che ribadire che il messaggio mi è stato inviato senza chiedermi esplicitamente il consenso e spero vivamente che sia l’ultima volta.
Devo comunque confermare le mie osservazioni sull’imperizia di chi mi ha spedito l’email: perché non è così che si dovrebbero mandare gli inviti per posta elettronica e perché se uno ti invita da qualche parte il minimo che deve fare è dirti dove sei atteso! E su quest’ultimo punto non ci vuole certo un esperto di comunicazione 🙂
Technorati tags: nokia, imagebuilding, spam, incompetenza
6 Responses
Strano perchè quelli di Imagebuilding per quel poco che ho visto sono sempre stati cordiali.
Di stamattina alle 11:
http://twitter.com/abeggi/statuses/778512109
Errare humanum est
Io ho un invito di una grossa societa’ di PR, che probabilmente ha preso la mia mail da qualche parte, e che a giudicare dal testo – per fortuna non un allegato – mi invita ad un evento che serve a presentare una seconda societa’, forse un loro cliente?
Spero di sbagliarmi.
Buonasera ancora. Visto che sembra per lei molto importante rendere pubblica questa faccenda, allora vorrei rendere pubblico correttamente tutto.
1. Il tono della mia telefonata rispondeva nè più nè meno che al tono del suo post, e continuo a pensare che sarebbe stato più educato e cortese da parte sua segnalarci il disguido in altro modo (mentre mi sfugge un po’ cosa intende che per me sarebbe stato più “produttivo” usare un altro tono.
2. Non ho detto che siccome ci siamo conosciuti per Tiscali ci sentiamo autorizzati a mandarle comunicazioni di altri clienti. Solo rispondevo al suo punto 1. considerato che non penso che ci siamo mai visti o sentiti prima, questo messaggio è spam
3. La informo che ci sono persone che svolgono piu attivita contemporaneamente. Visto che il sito collegato al blog da cui ci rimprovera riporta la sua attivita di consulente etc…etc…mi pare normale tenere la cosa in considerazione. Mi permetto di suggerirle di aggiornare il sito se non desidera incorrere in altri inconvenienti simili
4. da tempo l-abbiamo inserita tra i destinatari delle comunicazioni dei nostri clienti *e non ci ha mai detto di non gradirle. Anzi, a dire il vero pensavamo potessero interessarla e avevamo inteso che le volesse ricevere, anche in base a segnalazioni che abbiamo ricevuto e che riportavano a dei suoi video. Come gia detto, certamente se la cosa non le fa piacere e non le e utile, non ne ricevera piu di alcun tipo. Mi scuso naturalmente se le siamo stati di disturbo.
5. Infine, non facendo questo mestiere da pochi giorni ma da molti anni, ahime, la vorrei rassicurare sul fatto che e nostra abitudine inserire l-invito nel corpo della mail. Dopo la sua segnalazione abbiamo fatto un controllo e tutte le persone contattate ci hanno confermato di aver visualizzato correttamente l invito nel corpo della mail. Continueremo a effettuare la verifica. Non si preoccupi che da noi non sar’ piu disturbato, come da suo desiderio.
Cordialmente
Simona Vecchies
La sequenza dei tags che hai usato direi che parla da sola e dovrebbe bastare come lezione 🙂
… meno male che a noi blogger meno famosi non ci invitano 🙂
Gianluca