Oggi, Marco Magnocavallo scrive nella sua newsletter settimanale:
Startup a destra, startup a sinistra, eventi ogni giorno dal nord al sud, feste e party, fiere delle startup sotto il sole cocente, conferenze, camper che girano per l’Italia e Investor Day.
Un’esplosione di impegni da far invidia ai politici italiani, abituati a partecipare a qualsiasi evento senza avere mai il tempo di dedicarsi alle vere cose da fare.
[…]
I volti che si trovano sono sempre i soliti e la dinamica è la stessa di qualche anno fa, quando le “blogstar†erano al centro dell’attenzione e si parlavano addosso online e offline senza grandi risultati.
Senza voler generalizzare troppo, quello che mi sembra di capire è che il mondo dei giovani imprenditori del digitale si sia spaccato in due gruppi: uno in cui si trovano quelli che lavorano sodo al proprio prodotto e che non hanno tempo per seguire tutto questo brusio di fondo; e l’altro in cui l’obiettivo primario non è lo sviluppo della propria azienda, quanto il numero di eventi a cui si è partecipato.
[…]
Ci sono poi le eccezioni con eventi di grande spessore che consiglierei a chiunque. In un anno sono pochi, pochissimi, si possono contare sulle dita di una mano.
Concordo: infatti, da quando ho cominciato a lavorare seriamente alla mia startup e ho smesso di organizzare eventi conto terzi, non ho più il tempo di andare da nessuna parte 🙂
One Response
E’ il momento di fare la differenza. Chi da tempo ha cominciato a fiutare i nuovi trends si e’ già messo al lavoro dedicandosi a creare nuove e piu’ avanzate linee strategiche. Il web non e’ più solo tests & experiments, oggi strumenti e ruoli sono ormai chiari e definiti. Chi sopravviverà online sarà solo chi ha solidi piani di sviluppo, una fondata esperienza ed una eccelsa professionalità in strategie avanzate di comunicazione digitale. Diminuiranno i “countless self-proclaimed social media experts” ed i “buzz-bloggers” ai quali ti riferivi cresceranno in numero ma avranno vita breve. Exciting times my friend… exciting times… Andrea @vascellari