Tre gli argomenti trattati questa settimana nel blog del Club dei media sociali:
- “Twitter 101â€: il microblogging spiegato alle aziende. Sin dalla fondazione di Twitter nel 2006 uno degli argomenti più discussi in rete è stato il modello di business con cui il management intendesse monetizzare l’ampia base di utenti in crescita continua che il servizio di microblogging può attualmente vantare…
- Le università americane e i social media: un rapporto in continua crescita. Gli esempi di come Facebook, Twitter e molti altri social media vengano utilizzati dalle imprese per aprire un dialogo con i loro clienti e prospect si stanno moltiplicando velocemente…
- Crowdsourcing e localizzazione: l’esperienza di Facebook. Il crowdsourcing è uno dei modelli di produzione del valore più comuni sulla rete e, grazie ai social network e ai nuovi strumenti oggi disponibili, si sta ormai diffondendo in molti settori diversi.
Ad agosto il Club dei media sociali va in ferie. Ci vediamo il primo di settembre 🙂