Legacy Blog

PassPack: password per il web 2.0

Il proliferare di servizi on line (dalla gestione della posta elettronica, per passare ai siti di sharing, social networking, instant messaging e così di seguito) pone il problema della gestione di decine di password.

Poiché i dati da tenere a mente sono numerosi, è abbastanza automatico utilizzare sempre la stessa coppia di user-id e password o di conservare questi dati in chiaro in un documento nel computer o – peggio – su un pezzo di carta nel cassetto della scrivania.

Il problema si può risolvere utilizzando dei password manager: quelli stand alone non sono certo una novità, ma hanno il problema di ancorare l’archivio delle password a una postazione fisica, mentre le web application sono accessibili, per definizione, anywhere anytime, ossia ovunque e in qualsiasi momento. Anche le password dovrebbero essere quindi disponibili ovunque e in qualsiasi momento.

PassPack fa proprio questo! Abbiamo lanciato il servizio in occasione di Le Web 3 e stiamo vedendo un crescente interesse verso questo tipo di applicazione, tanto da avere una recensione anche in giapponese. Il numero di sottoscrittori aumenta ogni giorno così come il tasso di utilizzo: gli utenti non si limitano a provarlo, ma lo usano con regolarità.

Incoraggiati dai risultati, stiamo lavorando all’evoluzione delle funzionalità: il nostro obiettivo è aiutare gli utenti a gestire le proprie credenziali di accesso ai servizi on line aumentano il livello di sicurezza e la facilità d’uso. Il tutto in modo assai trasparente, come potete leggere nel nostro blog alimentato regolarmente da Tara Kelly 🙂

Technorati tags: , , ,