I relatori pubblici hanno cominciato a mandare prodotti in prova anche ai blogger italiani. Per esempio, Digital Pr spedisce un cellulare finlandese a Suzuki Maruti, che si spertica in una recensione che sarebbe il sogno di qualsiasi addetto all’ufficio stampa:
L’occhio vuole la sua parte e in effetti l’N95 è bello a vedersi … Si sente molto bene e fa sì che chi ti ascolta ti percepisca chiaramente quello che dici … La vera novità audio dell’N95 sono le casse stereo con effetto 3D … non mi sarei mai aspettato su un cellulare la possibilità di gestire il bilanciamento del bianco, gli ISO manuali (o automatici, per i pigri) e altri parametri che distinguono una “macchinetta†da una buona macchina digitale …
Troppo entusiasmo? Quanto basta per solleticare Samuele che scrive questa diverntete parodia 🙂
Technorati tags: nokia, digitalpr, hill&knowlton, suzukimaruti, samuelesilva
3 Responses
Bello! Ottima mossa aver messo a confronto i due post!
Un po’ di cose al volo. Ho notato che hai scritto “cellulare finlandese” e non Nokia.
Scrivere il nome era superfluo? Non vuoi fare pubblicità ? Magari non ci hai pensato e ti è venuto così? Ma quanti cavoli vuole sapere questo? 😉
Seriamente, l’argomento mi interessa perché in questi giorni sto leggendo blog e post anche del passato per verificare quanto i vari brand si rendono conto che il vero campo di battaglia non è il loro sito o il loro blog , se ce l’hanno, ma la blogosfera, flickr, youtube. etc. Negli USA [http://www.imediaconnection.com/content/15155.asp] sembra che ci siano ancora problemi a relazionarsi con i new media – come li chiamano loro – e mi domando se qui in Europa, peggio se qui in Italia, si sia raggiunta la necessaria maturità per comprendere quanto il marchio, un prodotto e le vendite posssano essere messe in serio pericolo dall’opinione/recensione di uno o più blogger influencer.
La parodia intelligente di Samuele dimostra in maniera chiara, che forse c’è qualcosa che non funziona nel sistema. Mi spiego: e se la cosa diventasse virale, che succede?
Nokia sarebbe pronta ad “ascoltare” ?
saluti.
Credo diventerà virale, almeno nel caso del Nokia N95, anche perché mi pare di aver inteso che passeremo il Nokia N95 ad altri blogger, così lo recensiranno pure loro, poi anche questi lo gireranno a terzi, ecc.
Va da sè che Nokia dev’essere piuttosto confidente nel suo prodotto, se lo fa girare tra noi blogger che- notoriamente – siamo un po’ delle merde ipercritiche (tranne che su Apple: e questo dovrebbe farci riflettere, ma è un altro discorso).
Personalmente mi rendo conto che la prima recensione che ho fatto è positiva, ma non posso farci niente se l’N95 è un ottimo telefono.
@Roldano. Le aziende italiane cominciano a rendersi conto dell’importanza dei social media e, esattamente come negli Stati Uniti, stanno cercando di capire come interagire. Ci sono molti goffi tentativi fondamentalmente dovuti al fatto che i blogger sono molto meno predicibili dei giornalisti e non agiscono generalmente con una logica economica.
@Sukuzimaruti. Non dubito della tua buona fede e del tuo sincero apprezzamento nei confronti dell’apparecchio 🙂